Il ritratto

Chi è Enrico Pazzali, il presidente di Fondazione Fiera Milano indagato nell’inchiesta sugli “spioni”

Cronaca - di Redazione

28 Ottobre 2024 alle 12:07

Condividi l'articolo

Chi è Enrico Pazzali, il presidente di Fondazione Fiera Milano indagato nell’inchiesta sugli “spioni”

È il nome più pesante tra quelli coinvolti nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Milano sulla presunta associazione creata per accedere illegalmente alle banche dati dello Stato e ottenere informazioni da vendere a clienti facoltosi. Tra gli oltre 60 indagati Enrico Pazzali spicca per il lungo curriculum e per le connessioni, anche politiche, che ha creato in decenni di lavoro.

Chi è Enrico Pazzali

Manager milanese di 60 anni, Pazzali è attualmente presidente di Fondazione Fiera Milano (non coinvolta nell’inchiesta) e consigliere dell’Università Bocconi, ma soprattutto principale socio della società di investigazione privata Equalize, epicentro del sistema di accesso illegale alle banche dati.

Con Pazzali lavoravano l’ex poliziotto Carmine Gallo, socio di minoranza di Equalize e “super poliziotto” il cui nome è legato a inchieste importanti soprattutto su ’ndrangheta e al periodo dei sequestri di persona, e Nunzio Samuele Calamucci, socio di un’agenzia di investigazioni e esperto informatico.

Dopo la laurea in Economia alla Bocconi, Pazzali ha iniziato la carriera nelle aziende informatiche e di telecomunicazioni: ottiene nel 2005 il primo incarico da dirigente pubblico in Regione Lombardia. Nel 2009, anche grazie alla vicinanza con Alleanza Nazionale e a Ignazio La Russa, l’attuale presidente del Senato tra l’altro “dossierato” dalla stessa Equalize assieme al figlio Geronimo, sbarca in Fiera Milano SpA come amministratore delegato.

Mentre è in Fiera scoppia caso Nolostand con le infiltrazioni mafiose tra i fornitori, l’intero CdA della società si dimette e Pazzali lascia: trova però subito spazio in Eur SpA, azienda pubblica che si occupa di gestioni immobiliari e dell’installazione di sistemi di telecomunicazione nel quartiere Eur di Roma, dove viene chiamato dal governo Renzi. Nel 2019 torna a Milano, ancora alla Fiera, proposto dal governatore leghista della Regione Attilio Fontana come presidente della Fondazione ma appoggiato anche dal sindaco di centrosinistra Beppe Sala. Nel periodo Covid Pazzali ottiene una visibilità nazionale per aver trasformato in tempi record un padiglione della Fiera in ospedale per il ricovero di pazienti in terapia intensiva: è così che Pazzali verrà premiato con la Rosa Camuna dalla Regione e con l’Ambrogino d’oro dal Comune di Milano.

Il ruolo in Equalize

Nel 2018, prima di tornare a Milano, Pazzali fonda assieme a Carmine Gallo Equalize, la società di investigazione privata che secondo i magistrati milanesi è al centro dell’inchiesta sull’associazione a delinquere per il furto dei dati.

di: Redazione - 28 Ottobre 2024

Condividi l'articolo