Il bottino azzurro

Quante medaglie ha vinto l’Italia alle Olimpiadi 2024 di Parigi, il medagliere dei Giochi in Francia

Grandissime aspettative dopo gli exploit a Tokyo. 40 medaglie, delle quali 10 d’oro, 10 d’argento e 20 di bronzo: il medagliere più ricco di sempre

Sport - di Redazione Web

30 Luglio 2024 alle 15:57

Condividi l'articolo

COLLAGE FOTO DA LAPRESSE
COLLAGE FOTO DA LAPRESSE

Al netto di delusioni e giudizi scandalosi, alla luce di un grandissimo entusiasmo derivato dalle Olimpiadi di Tokyo 2021 e della più numerosa spedizione della storia dell’Italia ai Giochi: com’è che stanno andando questi Giochi di Parigi 2024?

L’Italia in Giappone segnò il suo record di sempre: 40 medaglie, delle quali 10 d’oro, 10 d’argento e 20 di bronzo. Il Presidente del Comitato Olimpico Italiano (CONI) Giovanni Malagò ha dichiarato l’obiettivo di migliorarsi ulteriormente. Piuttosto lunare, improbabile come scenario, anche se le previsioni del medagliere virtuale di Nielsen-Gracenote, che si basa sui risultati delle precedenti Olimpiadi, Mondiali, gare di Coppa del Mondo dei vari sport, prevede un bottino di 46 medaglie in tutto. E specifica: 11 d’oro, 19 d’argento e 16 di bronzo. Sports Illustrated, che ha virtualmente ipotizzato il podio di ogni gara, ha attribuito alla squadra azzurra 44 medaglie di cui 17 d’oro.

C’è però da fare i conti con gli exploit clamorosi nell’atletica leggera a Tokyo, con il tesoretto minacciato nella scherma, con l’incognita pugilato, la pallavolo è attesa all’exploit che mai si è verificato, la formidabile squadra di nuoto che però in Giappone non portò a casa nemmeno una medaglia d’oro. L’Italia è arrivata in Francia con la squadra più numerosa di sempre: 403 atleti, 209 maschi e 194 femmine. I Giochi dureranno fino all’11 agosto.

La sequenza delle medaglie vinte dagli italiani alle Olimpiadi di Parigi

La spedizione italiana al momento ha vinto 12 medaglie d’oro, 13 medaglie d’argento e 15 di bronzo. In tutto 40 medaglie.

MEDAGLIE DI ORO VINTE DALL’ITALIA

Nicolò Martinenghi (nuoto, 100 metri rana)

Thomas Ceccon (nuoto, 100 metri dorso)

Alberta SantuccioGiulia RizziRossella FiamingoMara Navarria (spada a squadre femminile)

Giovanni De Gennaro (Canoa – K1 slalom)

Alice Bellandi (Judo, 78kg)

Marta Maggetti (Windsurf)

Sara Errani e Jasmine Paolini (Tennis, doppio femminile)

Alice D’Amato (Trave)

Diana Bacosi e Gabriele Rossetti (Skeet misto)

Ruggero Tita e Caterina Marianna Banti (vela, regata dei multiscafo)

Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (ciclismo su pista, Madison donne)

MEDAGLIE DI ARGENTO VINTE DALL’ITALIA

Filippo Ganna (ciclismo su strada, cronometro individuale)

Federico Nilo Maldini (Pistola aria, 10 metri)

Filippo Macchi (scherma, fioretto)

Alice D’AmatoManila EspositoAngela AndreoliElisa Iorio e Giorgia Villa (ginnastica artistica femminile)

Luca RambaldiAndrea PanizzaLuca Chiumento e Giacomo Gentili (canottaggio di coppia, 4 maschile nei 1000 metri)

Silvana Stanco (Trap, tiro a volo o Fossa Olimpica)

Arianna ErrigoAlice VolpiMartina Favaretto e Francesca Palumbo (fioretto femminile a squadre)

Stefano OppoGabriele Soares (Canottaggio due di coppia pesi leggeri)

Gregorio Paltrinieri (Nuoto, 1500 metri stile libero)

Tommaso Marini, Guillaume Bianchi, Filippo Macchi e Alessio Foconi (Fioretto maschile a squadre)

Gabriele Casadei, Carlo Tacchini (Canoa doppia 500m)

Nadia Battocletti (10.000 metri donne)

Elia Viviani e Simone Consonni (ciclismo su pista, Madison uomini)

Nazionale di pallavolo femminile

MEDAGLIE DI BRONZO VINTE DALL’ITALIA

Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Paolo Conte Bonin e Manuel Frigo (nuoto, 4x100m stile libero)

Paolo Monna (Pistola aria, 10 metri)

Luigi Samele (scherma, sciabola individuale)

Gregorio Paltrinieri (nuoto, 800 metri stile libero)

Lorenzo Musetti (Tennis singolare maschile)

Manila Esposito (Trave)

Mattia Furlani (salto in lungo maschile)

Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e Filippo Ganna (ciclismo su pista, inseguimento maschile a squadre)

Ginevra Taddeucci (10 chilometri femminile in acque libere)

Antonio Pizzolato (Sollevamento pesi)

Sofia Raffaeli (Ginnastica ritmica)

Andy Diaz (salto triplo)

Simone Alessi (Taekwondo 80 chili)

Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean e Laura Paris (ginnastica ritmica a squadre)

Giorgio Malan (Pentathlon moderno)

30 Luglio 2024

Condividi l'articolo