Le previsioni

Meteo: afa e caldo prima della tregua dall’anticiclone africano, bollino rosso in 13 città

Aumentano le città da bollino rosso. Altissime temperature e afa almeno fino a giovedì, prima di una pausa dall'anticiclone africano

Meteo - di Redazione Web

29 Luglio 2024 alle 15:35

Condividi l'articolo

A man and a baby cool off at Trevi fountain as temperatures are reaching up to 39 degrees Celsius (102.20 Fahrenheit) in Rome, Monday, July 29, 2024. (AP Photo/Gregorio Borgia) Associated Press/LaPresse
A man and a baby cool off at Trevi fountain as temperatures are reaching up to 39 degrees Celsius (102.20 Fahrenheit) in Rome, Monday, July 29, 2024. (AP Photo/Gregorio Borgia) Associated Press/LaPresse

Ancora caldissimo, anzi addirittura le temperature salgono e i bollini rossi si moltiplicano. Afa, canicola, calura prima che una breve pausa dal caldo africano possa affacciarsi sull’Italia appena prima del prossimo fine settimana. L’ultimo weekend del mese di luglio si era chiuso con l’anticiclone africano che aveva portato il bollino rosso in sei città con allerta massima per le ondate di calore.

Ieri domenica 28 luglio erano sei i centri urbani contrassegnati in rosso: Firenze, Frosinone, Palermo, Perugia, Rieti e Roma. Le città sono passate a 11 oggi, domani saranno 13 e mercoledì 12. Da bollino rosso sono Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Palermo, Perugia e Rieti. Domani si aggiungeranno Roma, Torino e Napoli mentre Campobasso diventerà arancione.

Afa e massime fino a 36 gradi martedì 30 luglio, cielo sereno o al massimo poco nuvoloso al Nord. Al Centro giornata soleggiata e temperature altissime, anche fino ai 39 gradi. Fino ai 36 gradi in Campania, con bel tempo e cielo poco nuvoloso. Da mercoledì con il bollino rosso anche a Viterbo, mentre Napoli e Palermo passeranno a gialla. Al Nord temperature massime fino a 37 gradi, fino a 38 in Toscana, 34 al Sud. Giornata pienamente serena e soleggiata.

Soltanto dopo, e quindi da giovedì, la possibilità di una breve pausa, con la bassa pressione al momento stazionaria sulla Scozia che farà sentire i suoi effetti sull’Europa Continentale e sull’Italia. Il ministero ricorda intanto i soliti consigli: evitare di esporsi al caldo tra le 11 e le 18, utilizzare correttamente il condizionatore, seguire un’alimentazione leggera, bere molti liquidi e indossare indumenti chiari e leggeri.

29 Luglio 2024

Condividi l'articolo