Per Agi
Sondaggi politici risultati: l’ultima Supermedia Youtrend sui partiti, scivolano Giuseppe Conte e il suo M5s
L'indagine per Agi. C'è poco da sorridere per l'"avvocato del popolo". Salgono invece Azione di Carlo Calenda e Forza Italia. La corsa per le Europee
News - di Redazione Web
C’è poco da sorridere per il barricadero leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. E invece sorridono Carlo Calenda di Azione, Forza Italia e +Europa. O almeno questo suggerisce la SuperMedia di sondaggi Youtrend realizzata per Agi Agenzia Italia. Settimane convulse tra le proteste degli agricoltori, autonomia differenziata, il caso Ilaria Salis detenuta in Ungheria: tutto alla vigilia della campagna elettorale per le Europee del prossimo giugno, vero e proprio banco di prova per i partiti. L’ultima SuperMedia sui partiti era stata calcolata lo scorso 25 gennaio.
I sondaggi sui partiti di maggioranza
Il partito della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni Fratelli d’Italia scivola appena dello 0,2%, è al 28,5%. Per restare nella maggioranza di centrodestra la Lega del segretario e vice primo ministro Matteo Salvini resta stabile all’8,6%. Forza Italia invece crede dello 0,3% e sale al 7,3%. Noi Moderati di Maurizio Lupi non scende e non sale, stabile all’1,2%.
- Sondaggio politico, Meloni e FdI “premiati” a inizio 2024: 10 punti sul Pd di Schlein, arrancano Conte e Salvini
- Sondaggio politico: è testa a testa Meloni-Conte, la Lega di Salvini supera il 10%
- Sondaggio politico: sfida a distanza Meloni-Conte dopo Atreju e Mes, l’indagine per il Tg La7 di Mentana
- Sondaggio politico: Meloni non è più il valore aggiunto del governo, centrodestra in calo nell’indagine Ipsos
I sondaggi sui partiti di opposizione
Fa fatica a reggere il ritmo della rivale premier, il tormentato Partito Democratico della segretaria Elly Schlein, in impercettibile crescita dello 0,1%, è al 19,6%. A riportare la performance più sconfortante è il Movimento 5 Stelle dell’“avvocato del popolo” ed ex premier Giuseppe Conte: al 16%, in perdita di mezzo punto percentuale. Buona performance invece per Azione di Carlo Calenda, che guadagna lo 0,4% e sale al 3,9%. Non può esultare l’altra parte dell’ormai ex Terzo Polo: Italia Viva di Matteo Renzi scivola dello 0,2% al 2,9%.
Grossomodo invece stabile invece l’Alleanza Verdi Sinistra al 3,9%. +Europa guadagna invece lo 0,3% e sale al 2,3%. ItalExit per l’Italia, orfana del fondatore e leader Gianluigi Paragone scivola appena dello 0,1% e scende all’1,6%. Segno meno, dello 0,2%, anche per Unione Popolare che scende all’1,2%.
📊 #Supermedia YouTrend per @Agenzia_Italia (e variazione rispetto al 25 gennaio):
FdI 28,5% (-0,2)
PD 19,6% (+0,1)
M5S 16,0% (-0,5)
Lega 8,6% (=)
FI 7,3% (+0,3)
AVS 3,9% (+0,1)
Az 3,9% (+0,4)
IV 2,9% (-0,2)
+E 2,3% (+0,3)
ItalExit 1,6% (-0,1)
UP 1,2% (-0,2)
NM 1,2% (=) pic.twitter.com/mvfCf3vPSf— YouTrend (@you_trend) February 9, 2024