Era ormai famoso in Romania
Chi è Matteo Politi: arrestato il finto chirurgo che operava senza essere medico
Aveva provato a sfondare in televisione, non c'era riuscito. Aveva aperto una clinica senza nessun titolo. Operava in Italia e all'estero, era diventato un di vip in Romania. Pensava a un film sulla sua vita
News - di Redazione Web - 23 Agosto 2023

Per anni si è finto chirurgo plastico senza esserlo: non aveva alcun titolo per esercitare la professione eppure ha fatto imprecisate operazioni tra l’Italia e altri Paesi stranieri tra Europa, Cina e Stati Uniti. Una vicenda da film insomma. È diventata virale la storia di Matteo Politi, 43enne di Mestre, arrestato martedì a Marghera. Su di lui pendeva un mandato di arresto europeo. Per le accuse di truffa e falsificazione di documenti legati all’esercizio abusivo della professione di medico Politi era stato condannato in appello a tre anni e quattro mesi a Bucarest, capitale della Romania.
Che Politi non fosse davvero un medico era emerso già in Italia nel 2010: una donna aveva denunciato l’uomo perché insoddisfatta di un intervento di chirurgia estetica. Politi aveva studiato all’Its a Mestre, aveva abbandonato e lavorato in carrozzeria. Aveva provato a partecipare a tutta una serie di trasmissioni televisive ma non era mai riuscito a sfondare né a convincere ai provini.
LEGGI ANCHE
Aveva aperto nel 2009 una clinica a Verona, faceva soprattutto iniezioni di botulino e acido ialuronico. Aveva cominciato tramite una cooperativa anche a lavorare in alcuni ospedali del veronese. Si scoprì che l’uomo aveva la terza media e che esercitava la professione usando l’identità di una persona con un nome simile al suo ma realmente iscritta all’albo dei medici. Con l’aiuto di un falsario si era appropriato dell’identità di un medico salentino quasi suo omonimo. Fu processato per falso e sostituzione di persona, patteggiò a un anno e quattro mesi con pena sospesa.
La nuova indagine in Romania partì nel 2019 e il sedicente chirurgo venne arrestato in attesa del processo. L’indagine scoprì che il 43enne aveva ricominciato a esercitare abusivamente in almeno quattro cliniche private di Bucarest e che si faceva chiamare “Doctor Matthew Mode”. Era considerato uno specialista nelle plastiche al seno. Alcune infermiere che lo avevano affiancato nelle operazioni testimoniarono sulla sua inadeguatezza professionale. Anche lì, come in Italia, la maggioranza delle pazienti si disse tuttavia soddisfatta dei risultati. Non è chiaro come e dove e quando Politi abbia imparato.
Il caso ha avuto rilevanza nazionale in Romania dove Politi ha fatto anche delle comparsate in televisione, il presentatore e ha pubblicato una canzone nel 2020. Ultimamente dava consigli da influencer sui social e stava girando un film sulla sua vita. Quando è stata emessa la condanna in Appello a Bucarest, Politi non è stato arrestato perché non si trovava in Romania. Il suo avvocato ha raccontato a Il Corriere della Sera che dall’inizio dell’anno il suo assistito si trovava in Veneto e che lavorava in un hotel a Mestre. Da martedì si trova in carcere a Venezia, dovrebbe essere estradato in Romania. E in effetti un film, da tutta questa storia, qualcuno potrebbe tirarlo fuori.