
La storia dal carcere
Nessuno Tocchi Caino, la storia dell’associazione non-violenta: cosa sono i laboratori Spes contra Spem
di Antonio Apraro - 22 Settembre 2024
La storia dal carcere
di Antonio Apraro - 22 Settembre 2024
Il ricordo della fondatrice
di Giuseppe Lucchese - 8 Settembre 2024
Il ricordo nel carcere di Opera
di Cecilia Gabrielli - 24 Agosto 2024
Il caso di un detenuto a Novara
di Rita Bernardini - 22 Agosto 2024
Il rinvio della legge Giachetti/Nessuno tocchi Caino
Governo Meloni fuorilegge e bugiardo sulle carceri
Ha rimandato l’esame della legge sulla liberazione anticipata speciale perché, dicono, il decreto di Nordio toccherebbe lo stesso tema. Non è vero, il dl carceri del governo non ha nulla a che fare col sovraffollamento, neppure lo cita e, anzi, peggiora la situazionedi Rita Bernardini - 26 Luglio 2024
Nessuno tocchi Caino
Le troppe persone detenute e il tempo troppo lungo della loro detenzione sono l’effetto del diffuso sentimento del punire, una condizione di dipendenza tossica dal condannaredi Elisabetta Zamparutti - 21 Luglio 2024
La chiusura del Congresso
Nessuno Tocchi Caino, 3mila iscritti e 300 partecipanti per la difesa dei diritti umani
Quello che si è appena concluso è stato un congresso straordinario. Non siamo mai stati “chiesa”, ma “opera”, una bottega artigiana del Diritto e dei Diritti umanidi Rita Bernardini - 1 Gennaio 2024
Il testo della mozione
Carceri: basta bracci della morte, 41bis e isolamento, il decimo congresso di Nessuno tocchi Caino
Nessuno tocchi Caino ha appena chiuso il suo decimo congresso. “Stato di diritto profanato dall’eterna lotta tra bene e male” si legge nella mozione approvata. Ecco il testo integraledi Redazione - 18 Dicembre 2023
Il X Congresso
Fino a domenica nel carcere di Opera a Milano il X Congresso di Nessuno tocchi Caino dal titolo “La fine della pena”di Redazione Web - 13 Dicembre 2023