La guerra del ministro
Valditara querela lo scrittore Nicola Lagioia per le critiche al suo tweet sgrammaticato: “Non sopportano il dissenso”
di Redazione - 17 Dicembre 2024
La guerra del ministro
di Redazione - 17 Dicembre 2024
L'ossessione immigrazione
di Redazione - 25 Novembre 2024
La difesa d'ufficio
di Redazione - 19 Novembre 2024
Il discorso del ministro
di Redazione Web - 19 Novembre 2024
Il ministro smemorato
di Redazione - 18 Novembre 2024
Il caso del professore
La destra cresce a insulti ma si offende perché Raimo la critica…
C’è qualcosa di surreale nel governo che s’indigna con chi dissente. Meloni definì Monti un “pupazzo, vile, incompetente e traditore”. E Salvini chiese di processare “il traditore Napolitano”di Michele Prospero - 14 Novembre 2024
La sanzione e la libertà di espressione
Caso Raimo: la doppia morale del ministro Valditara
Dopo aver rivendicato il suo diritto come libero cittadino di manifestare di fronte al Tribunale di Palermo in sostegno a Salvini, ha sospeso Raimo dal suo lavoro come professore per aver espresso una sua opinione al di fuori dell’esercizio della sua professionedi Paolo Persichetti - 13 Novembre 2024
Il caso del docente
Perché Christian Raimo è stato sospeso: cosa ha detto sul ministro Valditara
Via dalla cattedra per tre mesi a metà stipendio. La sanzione per lo scrittore, prof. di storia e filosofia, che da candidato alle europee aveva attaccato Valditara. Protestano gli studenti, il sindacato e le opposizioni. Il Pd: “Precedente inquietante, cose che accadono solo nei regimi”di Angela Stella - 8 Novembre 2024
La risposta al ministro
Valditara pensi alla scuola e non alle caricature…
Valditara chiama in causa le opposizioni e il Pd con il solito racconto fazioso più indicato a un capo popolo che un rappresentante istituzioni. La scuola non merita questo. Ma sogni e visione: un progettodi Irene Manzi - 8 Agosto 2024
La rubrica
Valditara e il ’68: l’ossessione del ministro per la contestazione, poche idee ma ben confuse
La questione dell’autorità sembra il chiodo fisso di Valditara. Parlamentare di lungo corso, prima militante di An e poi della Lega, è da supporre che per lui “Dio, Patria, Famiglia” costituiscano l’autorità triadica originaria.di Mario Capanna - 26 Maggio 2024
Dopo il caso Pioltello
I nostri morti e quelli di Valditara
Mai più chiusure scolastiche per festività “non ufficiali”. Per esempio quella del due novembre in Sicilia, la nostra festa dei Morti che portano i regali ai bambini e ricevono visite al cimitero. Tutto finito.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 16 Aprile 2024
I dati e le polemiche
L’Istat sbugiarda Salvini e Valditara: Italia in “inverno demografico” retta dai migranti
di Carmine Di Niro - 29 Marzo 2024
Il caso di Pioltello
Altro che Santanchè: fate dimettere Salvini e Valditara, non hanno la minima idea della Costituzione
Voi direte: ma il diritto allo studio non è garantito dalla Costituzione a tutti i bambini? Certo, ma spesso gli esponenti del governo di centrodestra non conoscono benissimo la Costituzione...di Piero Sansonetti - 29 Marzo 2024
L'idea del ministro
Valditara e le classi ghetto per i migranti
Per Valditara i ragazzini figli di famiglie migranti è meglio metterli in classi tutte per loro: così evitano di disturbare i bambini bianchidi Redazione Web - 1 Marzo 2024
Il progetto senza garanti
di Redazione - 9 Dicembre 2023