
La svolta irachena
In Iraq liberi 19mila detenuti, l’amnistia per dar fiato alle carceri sovraffollate: in Italia no, grazie
di Sergio D'Elia - 26 Maggio 2025
La svolta irachena
di Sergio D'Elia - 26 Maggio 2025
L'ossimoro delle prigioni
di Tullio Padovani - 21 Maggio 2025
Le dichiarazioni della premier
di Angela Stella - 3 Maggio 2025
Per il Giubileo
di Rita Bernardini, Sergio D’Elia, Elisabetta Zamparutti, Roberto Rampi - 21 Aprile 2025
Il segretario di Area Dg
“Dramma carceri, serve l’amnistia”, parla il leader delle toghe di sinistra Giovanni Zaccaro
“Contro la separazione delle carriere sì a un comitato referendario promosso dall’Anm”, dice Zaccaro. “La soluzione agli scandali del Csm non è togliere il diritto di voto col sorteggio ma smantellare il carrierismo”. “Il governo Meloni è forte con i deboli e debole con i forti”di Angela Stella - 17 Aprile 2025
La riforma costituzionale
Amnistia dopo la separazione delle carriere, Meloni tolga il veto e accolga l’appello del Papa
Se Giorgia Meloni togliesse il veto (staccandosi da Salvini) farebbe un passo notevolissimo (molto più importante dell’eventuale rimozione della fiamma dal simbolo del suo partito…).di Piero Sansonetti - 17 Gennaio 2025
4 suicidi in dieci giorni
Amnistia, tutti d’accordo tranne governo e Nordio: intanto nelle carceri la strage continua
La prima risposta da dare alla strage di vite e diritti nelle carceri è la riconduzione immediata della popolazione carceraria alla capacità degli istituti. L’hanno riconosciuto il presidente del Senato, il vicepresidente del Csm.di Stefano Anastasia - 10 Gennaio 2025
Il dramma delle carceri
Sciopero della fame a staffetta per l’amnistia, la nuova lotta nonviolenta di “Bellezza Radicale”
Il decreto carceri di recente approvazione, presentato temerariamente come soluzione per “umanizzare il carcere”, risulta essere meno di una goccia nel mare.di Redazione Web - 13 Agosto 2024
Il documento
Basta carceri, un pezzo di magistratura riprende a ragionare: MD rompe il fronte
La svolta di Magistratura Democratica: Sì alla scarcerazione anticipata. No a nuove carceri. Sì alle misure alternative. Sì a nuove forme di detenzione. Sì all’amnistia e all’indultodi Redazione Web - 7 Maggio 2024
Il ministro
Giustizia e carceri, dietrofront di Nordio sull’amnistia: “Sarebbe un fallimento dello Stato”
Il comunicato di Maurizio Turco e Irene Testa, rispettivamente Segretario e Tesoriere del Partito Radicale: "Siamo esterrefatti". Prevista una marcia per il prossimo 16 giugnodi Andrea Aversa - 23 Aprile 2024
La strage silenziata
La strage che non fa scandalo: i suicidi in cella sono il vero svuota carceri
La questione carceraria sembra essere estranea alla coscienza morale e civile di questo Paese. Nessuna indignazione per i 24 reclusi che si sono uccisi dall’inizio dell’anno.di Francesco Petrelli - 14 Marzo 2024
Due iniziative
Amnistia e indulto: la richiesta a sorpresa delle Toghe Rosse, conquistate dal garantismo
Non riesco a capire come una società democratica possa non considerare un ostacolo alla democrazia l’esistenza di un potere violento: finché esiste il carcere qualunque potere possa controllare il carcere è sempre un potere autoritariodi Piero Sansonetti - 24 Febbraio 2024
L'intervento al Congresso
Cosa sono l’amnistia e l’indulto: parole eretiche che dobbiamo tornare a pronunciare
L’idea di una giustizia applicata in una forma irrimediabilmente ingiusta diviene allora ancor più insopportabile per il numero delle privazioni e dei disagi fisici e morali.di Francesco Petrelli - 31 Dicembre 2023