Il cantante e attore

Massimo Ranieri: “Perdere l’amore? Mi capita spesso ma ora sto con Serena, quella rivalità con Gianni Morandi”

Una carriera cominciata tra il Pallonetto di Santa Lucia e Castel dell'Ovo a Napoli. "Quando comincia una storia credi che sia quella della vita. Poi magari ci lasci le penne. Fai del male, ne ricevi, sono ferite che non guariscono"

Spettacoli - di Redazione Web

6 Luglio 2025 alle 16:54

Condividi l'articolo

Massimo Ranieri and Neri Per Caso during the fourth evening of 75th edition of the Sanremo Italian Song Festival at the Ariston Theatre in Sanremo, northern Italy – Friday, February 14, 2025. Entertainment. (Photo by Marco Alpozzi/LaPresse)
Massimo Ranieri and Neri Per Caso during the fourth evening of 75th edition of the Sanremo Italian Song Festival at the Ariston Theatre in Sanremo, northern Italy – Friday, February 14, 2025. Entertainment. (Photo by Marco Alpozzi/LaPresse)

Se le delusioni sul lavoro le metteva in contro, quelle in amore no. “Quando comincia una storia credi che sia quella della vita. Poi magari ci lasci le penne. Fai del male, ne ricevi, sono ferite che non guariscono”, ha raccontato Massimo Ranieri in una lunga intervista a Il Corriere della Sera in cui ha ammesso di aver perso spesso l’amore, come il titolo di una delle sue canzoni più famose con la quale vinse il Festival di Sanremo nel 1988.

Il padre faceva l’operaio all’Italsider, la madre la chiamavano “la Carabiniera”. È cresciuto al Pallonetto di Santa Lucia a Napoli. A 13 anni andò in America con Sergio Bruni, nel 1967 era al Cantagiro. Quella rivalità con Gianni Morandi fu così insistita sui giornali dell’epoca che Ranieri a un certo punto finì quasi per crederci. “Ogni brano era un successo. Lui faceva ‘Bum-bum-bum’, io ‘Bum-psst-bum-psst’. Dopo 9 anni mi sono ritirato. A 23. Pensai: ‘Se fallisco come attore, tra dieci ne avrò ancora 33, posso ricominciare’”.

Lasciò la musica per dedicarsi alla recitazione per qualche tempo. Qualche anno dopo la collaborazione con Strehler. “Con Giorgio nacque un grande amore paterno, immenso. Quando andai via, non se lo aspettava, fu un dolore forte”. A fine novembre sarà per la prima volta al Teatro dell’Opera di Roma con il suo spettacolo Tutti i sogni ancora in volo.

Ranieri da qualche tempo sta con Serena, insegnante. Non si è mai sposato. “Non ci ho pensato, non ne sentivo il bisogno. Sono sposato con il mio lavoro”. Cominciò che era bambino, a Napoli, quando era appena un bambino e lo mettevano sul ponte di Castel dell’Ovo anche se lui non sapeva nuotare. “Sono sereno. La felicità va e viene, la serenità ti dà stabilità. Ho una figlia meravigliosa e un nipotino bellissimo”.

6 Luglio 2025

Condividi l'articolo