Sul palco dell'Ariston
Massimo Ranieri a Sanremo per l’ottava volta con ‘Tra le mani un cuore’: dalla compagna alla figlia tutte le curiosità sul celebre cantante napoletano
Tra i big in gara al Festival 2025 il cantante napoletano che è all'ottava partecipazione: tutte le curiosità sul vincitore del Festival del 1988 con Perdere l'amore
Spettacoli - di Andrea Aversa

È nato a Napoli il 3 maggio del 1951, all’anagrafe è registrato come Giovanni Calone. Ma in tutto il mondo è conosciuto come Massimo Ranieri, una delle voci più belle e prestigiose della musica italiana. Una di quelle voci che ha fatto la storia del paese e che sul palco dell’Ariston è di casa. Sono sette le partecipazioni finora per il celebre cantante napoletano, coronate dalla vittoria del 1988 con Perdere l’amore. Per il Festival di Sanremo 2025, Massimo Ranieri porterà il brano ‘Tra le mani un cuore‘. Una carriera iniziata nel 1964, con oltre 30 album pubblicati e tanto successo anche in teatro e televisione.
La compagna Franca Sebastiani e la figlia Cristiana Calone
Per quanto riguarda la sua vita privata, Massimo Ranieri è stato legato con la cantante Franca ‘Franchina’ Sebastiani. Quest’ultima è deceduta a causa di una malattia nel 2015. La loro relazione è iniziata negli anni ’60 ed è culminata con la nascita della figlia Cristiana Calone. All’inizio Ranieri non ha voluto riconoscere la figlia, fatto poi avvenuto nel 1997. Un episodio che forse causò la rottura tra i due e che l’artista ha sempre definito un errore, un rimpianto. Altre le storie nelle quali è stato impegnato Ranieri, nonostante il suo essere molto riservato. Su tutte quella con l’attrice Barbara Nascimbene, scomparsa nel 2018. Ad oggi Massimo Ranieri è anche nonno: nel 2011 è infatti nato Massimo Claudio.
Il duetto con i Neri per caso: ‘Quando’ di Pino Daniele
In occasione della serata prevista al Festival di Sanremo 2025 dedicata ai duetti e alle cover, Massimo Ranieri si esibirà sul palco dell’Ariston insieme ai Neri per caso cantando ‘Quando‘ di Pino Daniele.
Il significato della canzone ‘Tra le mani un cuore’ di Massimo Ranieri
In merito al significato del brano ‘Tra le mani un cuore‘ che Massimo Ranieri porterà sul palco dell’Ariston in occasione del Festival di Sanremo 2025, il cantante ha detto: “Ho telefonato a Tiziano e gli ho chiesto una canzone per il mio nuovo disco. ‘Tra le mani un cuore’ era praticamente finita. Lui me l’ha mandata, l’ho ascoltata e nella mia testa c’è stato un ‘clic’, e solo allora ho pensato a Sanremo. È proprio una bella canzone, io non faccio altro che ascoltarla: non mi stanca mai. E cerco di entrare sempre più dentro al testo, che è meraviglioso. La si può ascoltare ovunque. Meglio ancora con le cuffie per isolarsi dal mondo e assaporarla in tutta la sua bellezza“.
Il testo della canzone di Massimo Ranieri al Festival di Sanremo 2025: ‘Tra le mani un cuore’
“Se hai tra le mani un cuore
Un giorno crollerai
Sollevalo da terra
Comprendilo se torna stanco da una guerra
Se hai tra le mani un cuore
Tu tienilo in alto
E amalo in ginocchio su un altare
Che ogni tua ferita lo farà sanguinare
La vita intera con il cuore in mare
Il mondo l’ha già fatto a pezzi eppure lì rimane
Proteggilo dal freddo che c’è stato
E troverà la pace dopo quello che ha passato
Se hai tra le mani un cuore
È come sfidare Dio
Consegnalo al suo destino atroce
Un bacio come un padre, poi il segno della croce
La vita intera con il cuore in mare
Il mondo l’ha già fatto a pezzi eppure lì rimane
Proteggilo dal freddo che c’è stato
E troverà la pace dopo quello che ha passato
Tra le mani un cuore
Ma non lo puoi vedere
Non l’ho mai visto io
Neanche quando lo sporcai col rosso di un addio
E salverò il tuo cuore in fondo al mare
La vita l’ha spezzato e lui continua ad amare
Io ti proteggerò da quel che è stato
E troverai la pace dopo quello che hai passato
Io ti proteggerò da quel che è stato
E troverai la pace dopo quello che hai passato
Dopo quello che hai passato“.