USA
Sparatoria a Chicago: 4 morti e 14 feriti in discoteca, la strage alla presentazione dell’album di Mello Buckzz
Gli spari esplosi da un'automobile nera davanti all'Artis Lounge, secondo la polizia più persone hanno sparato. La stessa discoteca era stata chiusa dopo una sparatoria nel novembre del 2022
Cronaca - di Redazione Web

Sono almeno quattro le vittime di un blitz armato che si è verificata nella notte tra mercoledì e giovedì nel quartiere di River North, a Chicago. Ancora poche e frammentarie le informazioni sul massacro in cui sono state ferite almeno 14 persone, alcune ricoverate in gravi condizioni in ospedale. Non è chiaro quante persone abbiano aperto il fuoco sulla folla. Al momento non c’è stato alcun fermo. La polizia sta ancora indagando.
La strage si è consumata intorno alle 23:00 ora locale. La discoteca si chiama Artis Lounge. All’interno del locale si era tenuta nella serata una festa per celebrare l’uscita dell’ultimo album della rapper Mello Buckzz. I colpi sono stati esplosi da un’automobile di colore scuro. Il veicolo si è subito dato rapidamente alla fuga. Le vittime sono due ragazzi di 24 e 25 anni e due donne. Quattro dei feriti sono stati trasportati in ospedale in gravi condizioni.
- Sparatoria in un liceo di Perry, strage sfiorata negli Stati Uniti: morto il responsabile, era uno studente
- Las Vegas, sparatoria nell’università: ennesima strage negli Stati Uniti, a sparare un ex professore
- Sparatoria a Kansas City per la festa del Superbowl, un morto e 29 feriti: coinvolti dei bambini
- New York, rissa in metro finisce in sparatoria: un morto e cinque feriti
In corso gli accertamenti della polizia. Secondo quanto riferito da una fonte ad ABC7 gli investigatori ritengono che nell’episodio siano coinvolti più sparatori. Sarebbero tre i ricercati al momento. “Preghiamo per tutte le mie sorelle, Dio per favore abbraccia ognuna di loro”, ha scritto sui social media la cantante. Lo stesso isolato in passato è stato teatro di una sparatoria nel novembre 2022, quando la stessa discoteca si chiamava Hush Lounge. In quell’occasione una persona era stata uccisa e altre tre vennero ferite dopo un litigio nel locale. La polizia aveva chiuso il locale dopo quell’episodio, aveva riaperto cambiando nome.