L'indagine Youtrend per Agi
Sondaggi politici elettorali: i partiti italiani dopo la guerra dei 12 giorni Israele-Iran e l’accordo Nato, l’ultima Supermedia
Scivola il Partito Democratico, il derby Forza Italia-Lega nella maggioranza di centrodestra, i destini incrociati di Calenda e Renzi. Gli orientamenti di voto
News - di Redazione Web

Dibattito politico dominato dalla politica internazionale. Armi, guerra, Europa e Nato. Secondo quanto rilevato dall’ultima Supermedia di sondaggi YouTrend per Agi il panorama politico dei partiti italiani non cambia, resta grossomodo invariato. E nonostante la ressa sul terzo mandato, sulle Regionali, sulla cittadinanza, sulla Giustizia. La variazione è registrata rispetto al supercalcolo del 12 giugno 2025.
Sempre imprendibile al vertice Fratelli d’Italia, il partito della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è al 30,3%, in crescita dello 0,1%. A seguire il Partito Democratico della segretaria Elly Schlein che fa registrare una perdita non trascurabile dello 0,4% fino al 22,6%. Stabile il Movimento 5 Stelle al 12,2%. Forza Italia la spunta sulla Lega nel derby interno al centrodestra: gli Azzurri sono in crescita al 9,1% mente il Carroccio in perdita all’8,3%.
- Sondaggi politici elettorali: i partiti italiani ai tempi della guerra tra Israele e Iran, l’ultima Supermedia
- Sondaggi politici elettorali: la Supermedia dopo i referendum abrogativi, i partiti italiani dopo le elezioni
- Sondaggi politici elettorali: gli effetti di referendum, terzo mandato e politica internazionale sui partiti, l’ultima Supermedia
- Sondaggi politici elettorali: gli effetti dei referendum e della politica internazionale di Meloni sui partiti, l’ultima Supermedia
A seguire Alleanza Verdi e Sinistra, in crescita dello 0,1%, è al 6,4%. Singolari i destini incrociati del Terzo Polo con i due partiti che fanno registrare la stessa variazione ma con segni opposti: crescita a sorpresa di quasi mezzo punto di Azione di Carlo Calenda, che arriva al 3,5% e stacca nettamente Italia Viva di Matteo Renzi, al 2,1%. Segno negativo anche per +Europa, all’1,6%. Stabile la quarta gamba della maggioranza di centrodestra, Noi Moderati di Maurizio Lupi, all’1%.
📊 #Supermedia Youtrend per @Agenzia_Italia dei sondaggi sulle intenzioni di voto (e variazione rispetto al 12 giugno):
FdI 30,3% (+0,1)
PD 22,6% (-0,4)
M5S 12,2% (=)
FI 9,1% (+0,2)
Lega 8,3% (-0,1)
AVS 6,4% (+0,1)
Azione 3,5% (+0,4)
IV 2,1% (-0,4)
+E 1,6% (-0,2)
NM 1,0% (=) pic.twitter.com/VtbXmwuJAu— Youtrend (@you_trend) June 27, 2025