Il voto al Comitato olimpico

Chi è Luciano Buonfiglio, nuovo presidente del Coni: leader della Federazione canoa, trionfa la continuità con Malagò

Sport - di Redazione

26 Giugno 2025 alle 14:06

Condividi l'articolo

Chi è Luciano Buonfiglio, nuovo presidente del Coni: leader della Federazione canoa, trionfa la continuità con Malagò

Vince la continuità con la precedente gestione di Giovanni Malagò. È infatti Luciano Buonfiglio il nuovo presidente del Coni, il Comitato olimpico italiano: il risultato è emerso dal voto tenuto mercoledì 26 giugno: 47 i voti per il presidente della Federazione canoa e kayak, sei sopra quota 41, necessari per ottenere la vittoria già alla prima votazione.

Si è fermato invece a 34 il suo principale sfidante Luca Pancalli, da 25 anni presidente del movimento paralimpico e già numero due del Coni. Zero voti invece Franco Carraro e tutti gli altri candidati, ne erano rimasti sei in corsa (tra cui nessuna donna): Carraro, tre volte presidente della Figc e già alla guida del Coni dal 1978 al 1987, aveva lasciato “libertà di voto”.

Esce malamente sconfitto Pancalli ma soprattutto i suoi più recenti “sponsor politici”: il ministro dello Sport Andrea Abodi, il presidente della Federazione tennis Angelo Binaghi, acerrimo nemico dell’uscente Malagò, e Paolo Barelli, capogruppo di Forza Italia alla Camera ma soprattutto presidente della Federazione nuoto.

Chi è Buonfiglio

Napoletano di 74 anni, il più anziano di sempre ad essere eletto per la prima volta, dal 2005 è presidente della Federazione canoa. Buonfiglio cresce in realtà a Milano dove segue il padre trasferitosi per lavoro. La sua è una vita passata sulla canoa: il suo apice sportivo lo tocca vestendo la maglia azzurra ai Giochi olimpici di Montreal nel 1976 nel K4 1000 metri: “Fu l’apice del mio percorso da atleta, infinite emozioni ed esperienze che mi hanno forgiato per affrontare la vita”, racconterà Buonfiglio.

Accanto all’attività sportiva porta avanti un’importante carriera nel mondo assicurativo bancario. La passione resta però lo sport: della Federazione kanoa, la Fick, è stato atleta e poi tecnico, quindi consigliere, vicepresidente e infine presidente.

Vicepresidente del Coni nel primo mandato di Malagò, la sua è una candidatura di assoluta continuità. Non a caso Buonfiglio tra le sue prime parole c’è proprio il ringraziamento al suo predecessore, che non poteva ricandidarsi per il limite dei tre mandati imposto da una legge del 2020, “per quello che ha fatto in questi 12 anni”. “Dobbiamo essere consapevoli delle competenze che abbiamo intorno a questo tavolo per essere presenti dove si decide. Non è il tempo delle parole, ora contano i fatti. Grazie a tutti”, il primo discorso di Buonfiglio dopo l’elezione a presidente del Coni.

di: Redazione - 26 Giugno 2025

Condividi l'articolo