La missione della Madleen

Israele blocca la Freedom Flotilla, la nave con gli aiuti diretta a Gaza: “Spettacolo finito, Greta Thunberg sta bene”

La nave era partita da Catania, a bordo 12 persone disarmate, anche l'Europarlamentare francese Rima Hassan. Allo "yacht da selfie delle celebrità" Israele ha proiettato immagini non censurate dei massacri del 7 ottobre 2023

Esteri - di Antonio Lamorte

9 Giugno 2025 alle 09:23

Condividi l'articolo

FOTO DA TELEGRAM
FOTO DA TELEGRAM

Bloccata nella notte la Freedom Flotilla, la piccola nave diretta verso la Striscia di Gaza per rompere l’embargo con un trasporto di modeste quantità di cibo e altri beni essenziali è stata fermata dalla marina militare israeliana. Fermati e destinati all’espulsione verso i loro diversi Paesi gli attivisti a bordo, tra questi anche Greta Thunberg, l’adolescente svedese diventata volto della proteste ambientaliste dei Fridays for Future. “Lo ‘yacht da selfie’ delle ‘celebrità’ sta raggiungendo in sicurezza le coste di Israele. Si prevede che i passeggeri tornino ai loro Paesi d’origine”, ha scritto il ministero in un post sprezzante su X. “Lo spettacolo è finito.”

L’imbarcazione era partita domenica 1 giugno dal porto di Catania, in Sicilia, è gestita dalla Freedom Flotilla Coalition, un’organizzazione che da tempo prova a forzare il blocco imposto dallo Stato Ebraico sulla Striscia dal 2007. La nave utilizzata si chiama Madleen, batte bandiera britannica. L’operazione dell’organizzazione è scaturita dalla situazione di estrema emergenza nella Striscia: mentre i bombardamenti continuano, Israele aveva anche bloccato totalmente gli ingressi di aiuti, cibo, medicine e carburante prima che riprendessero tramite la Gaza Humanitarian Foundation, un’organizzazione appositamente creata. Erano però emerse criticità per il funzionamento e le quantità di aiuti forniti, l’organizzazione era stata accusata di essere un altro strumento di Israele per fare pressione sulla popolazione della Striscia.

 


La nave Mavi Marmara nel 2010 era stata bloccata in una missione al largo delle coste di Gaza. Già lo scorso maggio l’organizzazione aveva provato a raggiungere la Striscia via mare, una nave era stata bloccata con un attacco al largo di Malta da un drone. Lo stesso equipaggio la scorsa notte ha comunicato di esser stato abbordato dalle forze israeliane in acque internazionali, a nord della costa egiziana. “Le comunicazioni con la Madleen sono state interrotte. L’esercito israeliano ha sequestrato la nave”.

Il ministero degli Esteri israeliano ha diffuso un video nel quale si vede l’equipaggio della Madleen mentre riceve cibo su un’imbarcazione israeliana. La nave è stata portata nella città israeliana di Ashdod e i 12 attivisti disarmati a bordo sono stati fermati, saranno espulsi verso i rispettivi Paesi. Oltre a Thunberg anche Rima Hassan, un’europarlamentare francese di origini palestinesi. L’organizzazione ha rilasciato un video in cui Thunberg parla del blocco e dei fermi da parte di Israele. L’attivista Yasemin Acar ha pubblicato un video dei momenti dell’arresto, secondo i racconti la nave sarebbe stata circondata da quattro droni quadricotteri.

 


Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha ordinato all’esercito di proiettare un video di circa 43 minuti con immagini non censurate che mostra le atrocità commesse il 7 ottobre 2023 agli attivisti dell’imbarcazione “Madleen” che “hanno tentato di sfidare il blocco israeliano su Gaza”, si legge in una nota dell’ufficio. “È giusto che Greta l’antisemita e i suoi amici sostenitori di Hamas vedano esattamente chi è il gruppo terroristico Hamas che sostengono e per conto del quale agiscono, quali atti atroci hanno compiuto su donne, anziani e bambini, e contro chi Israele sta lottando per difendersi”. Il ministero ha anche diffuso una foto dell’attivista. Hamas ha definito “terrorismo di Stato organizzato” il blocco della nave diretta a Gaza. “Rendiamo omaggio ai coraggiosi attivisti di varie nazionalità che hanno resistito con fermezza alle minacce e hanno ribadito che Gaza non è sola”.

9 Giugno 2025

Condividi l'articolo