Femminicidio
Come è morta Martina Carbonaro, i risultati dell’autopsia: quando ci saranno i funerali della 14enne uccisa ad Afragola
La giovane deceduta dopo una lenta agonia, è stata ammazzata con violenza e più colpi ripetuti. L'assassino e suo ex, il 18enne Alessio Tucci, è stato trasferito in un altro carcere per sicurezza. Domani i funerali celebrati dall'Arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia
Cronaca - di Redazione Web

Martina Carbonaro non è morta subito ma dopo una agonia la cui durata è ancora da stabilire. È il dato che è emerso dalla autopsia che si è svolta oggi sul corpo della 14enne, uccisa dall’ex fidanzato di 18 anni, Alessio Tucci, ad Afragola, nel napoletano. Dall’esame autoptico è emerso che la morte non è stata immediata e sono stati riscontrati segni di sofferenza. Per stabilire quando è avvenuta la morte saranno necessari ulteriori esami istologici.
Come è morta Martina Carbonaro: i risultati dell’autopsia
Dalle prime indicazioni Martina Carbonaro è stata colpita diverse volte al volto e alla testa. L’esame, condotto dalla dottoressa Raffaella Salvarezza incaricata dalla procura di Napoli Nord, ha anche evidenziato segni sul collo che potrebbero essere di asfissia o abrasioni dovute ad altro, alla caduta o al fatto che la 14enne, dopo essere stata colpita, è stata nascosta in un armadio dove poi è stata ritrovata.
- Omicidio di Martina Carbonaro, ai Quartieri Spagnoli uno striscione per la 14enne uccisa
- Femminicidio di Afragola, Martina Carbonaro forse ancora viva quando Tucci l’ha nascosta: uccisa per un abbraccio rifiutato
- Martina Carbonaro uccisa a 14 anni: la scomparsa, il ritrovamento nello stadio, l’omicidio con una pietra, l’ex fidanzato Alessio Tucci fermato
- È morta Martina Carbonaro, trovato il cadavere della 14enne scomparsa ad Afragola: l’ex fidanzato ha confessato l’omicidio
Dall’autopsia, che sarà depositata entro 90 giorni, sarebbe inoltre emerso che i primi colpi, sferrati nella zona occipitale, sono stati particolarmente violenti. All’esame hanno preso parte anche i consulenti di parte: per la famiglia della 14enne, rappresentata dall’avvocato Sergio Pisani, i dottori Omero Pinto e Pietro Tarsitano, e il dottor Antonio Palmieri per la difesa del 18enne, rappresentata dall’avvocato Mario Mangazzo.
Quando e dove ci saranno i funerali di Martina Carbonaro
Intanto, prenderanno il via alle 15 di domani i funerali di Martina. A celebrare la funzione sarà il cardinale Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli, nella basilica di Sant’Antonio.