La nomina del CdA

Chi è Antonio Filosa, nuovo amministratore delegato di Stellantis: al manager napoletano il compito di rilanciare il gruppo

Economia - di Redazione

28 Maggio 2025 alle 10:45

Condividi l'articolo

Chi è Antonio Filosa, nuovo amministratore delegato di Stellantis: al manager napoletano il compito di rilanciare il gruppo

Stellantis ha finalmente un nuovo amministratore delegato. Il consiglio di amministrazione del gruppo automobilistico italo-francese, nato dall’unione di FCA (a sua volta frutto della fusione tra Fiat e Chrysler) e PSA (i francesi di Citroen-Peugeot) ha annunciato mercoledì 28 maggio la nomina di Antionio Filosa come AD dell’azienda.

Filosa, ingegnere napoletano di 51 anni, prende così il posto di Carlos Taveres, il manager portoghese che aveva guidato come AD prima i francesi PSA e poi Stellantis, fino alle dimissioni a sorpresa lo scorso dicembre a causa di divergenze con la proprietà del gruppo, in particolare a causa del brusco calo delle vendite e le difficoltà incontrate nella transizione elettrica dei vari marchi del gruppo.

Per Filosa, che entrerà in carica ufficialmente dal 23 giugno prossimo, il compito sarà a dir poco arduo. L’ingegnere italiano, che lavora in Fiat da 25 anni prima occupandosi delle attività in Sudamerica, quindi nel 2023 diventando capo di Jeep e infine dallo scorso anno a capo delle attività del gruppo negli Stati Uniti, ha sul tavolo sostanzialmente gli stessi problemi ereditati dalla gestione Tavares, a cui si aggiunge l’incertezza legata alle politiche di dazi annunciati dall’amministrazione Trump negli Stati Uniti, un mercato importante in particolare per Jeep. I numeri d’altra parte non mentono: l’anno scorso i ricavi del gruppo sono calati del 17% a 156,9 miliardi e i profitti sono crollati del 70% a 5,5 miliardi.

La scelta di un amministratore delegato italiano va letta anche con la volontà di Stellantis, la cui maggioranza è in mano alla Exor della famiglia Elkann-Agnelli, di ricucire i rapporti col governo italiano, scesi a livelli critici durante la gestione Tavares anche per il graduale disimpegno del gruppo dal Paese. Altro punto chiave che ha portato alla nomina di Filosa è la sua esperienza sul mercato statunitense, uno snodo chiave per le vendite di Stellantis e che con Tavares era andato in crisi a causa dei rapporti tesi con sindacati, fornitori e concessionari Usa.

Nella nota ufficiale il gruppo automobilistico sottolinea di aver scelto il manager napoletano, laureato in Ingegneria al Politecnico di Milano ed entrato in Fiat nel 1999, per “la sua comprovata esperienza maturata in oltre 25 anni di attività nel settore auto, della sua vasta esperienza in tutto il mondo, della ineguagliabile conoscenza dell’azienda e delle riconosciute qualità di leadership”.

di: Redazione - 28 Maggio 2025

Condividi l'articolo