L'uomo in più

Chi è Scott McTominay, il miglior calciatore del campionato di Serie A: campione del quarto Scudetto del Napoli 

Arrivato a poche ore dalla fine del mercato, cresciuto nel Manchester United. Devastante negli inserimenti: 12 gol e 6 assist, la rete Scudetto e il soprannome McFratm

Sport - di Antonio Lamorte

24 Maggio 2025 alle 12:53

Condividi l'articolo

Scott McTominay of SSC Napoli during the Serie A soccer match between Napoli and Cagliari at the Diego Armando Maradona Stadium in Naples, southern italy -Friday , May 23 , 2025. Sport – Soccer . (Photo by Antonio Balasco/LaPresse)
Scott McTominay of SSC Napoli during the Serie A soccer match between Napoli and Cagliari at the Diego Armando Maradona Stadium in Naples, southern italy -Friday , May 23 , 2025. Sport – Soccer . (Photo by Antonio Balasco/LaPresse)

Non poteva finire meglio, suggellarla in maniera più grandiosa, Scott McTominay, questa sua prima stagione al Napoli campione d’Italia per la quarta volta, la seconda in due anni e la seconda della gestione del Presidente Aurelio De Laurentiis. Non poteva essere più convincente all’ultima giornata di campionato per vedersi assegnare il titolo di Player of the Season dalla Serie A: miglior calciatore della stagione 2024/2025. Lo ha fatto, McTominay ormai battezzato McFratm, con la solita prestazione totale ma soprattutto con un gol in semi rovesciata che ha stappato la partita contro il Cagliari alla fine del primo tempo: fino a quel punto lo Scudetto lo avrebbe vinto l’Inter, che ha vinto 2 a 0 a Como.

Era arrivato a sorpresa McTominay, 28 anni, cresciuto e pasciuto nelle fila del Manchester United fin da bambino. 1,93 centimetri per quasi 90 chili. 19 gol in 178 partita in Premier League. La scelta, a un certo punto della carriera, di indossare la maglietta della Nazionale della Scozia per via delle origini paterne, lui che è nato nel Lancashire in Inghilterra. La scorsa estate era arrivato a Napoli dopo una trattativa saltata: sembrava tutto fatto per Marco Brescianini, centrocampista del Frosinone, quando i media avevano raccontato che il centrocampista aveva alla fine preferito l’Atalanta. Era invece era cambiato tutto il 30 agosto, a poche ore dalla chiusura del mercato.

Pochi giorni e a Capodichino era atterrato lo scozzese, fortemente voluto dall’allenatore Antonio Conte, anche lui alla prima stagione al Napoli dopo il disastroso decimo posto dell’anno precedente seppur con il tricolore cucito sul petto per lo Scudetto vinto nel 2023. 30 milioni di euro circa il cartellino, tre milioni a stagione nel contratto fino al 2028. Di McTominay Conte ha sfruttato la fisicità a centrocampo e in area di rigore e la spontanea e strategica propensione negli inserimenti: a fine stagione ha messo insieme 12 gol e 6 assist, una presenza importante sia a centrocampo che al fianco dell’attaccante belga Romelu Lukaku. È esploso in un pianto liberatorio sul prato del Maradona al triplice fischio dell’ultima partita di campionato dopo la vittoria 2 a 0 che è valsa il quarto Scudetto del Napoli.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lega Serie A (@seriea)


McTominay ha rappresentato la soluzione offensiva in molte situazioni per il Napoli, squadra molto solida e strutturata in difesa ma spesso priva di inventiva in attacco dopo la cessione di Khvicha Kvaratskhelia a gennaio e i ripetuti infortuni di David Neres. Lo scozzese ha segnato in tutti i modi: di destro, di sinistro, di testa. Probabilmente il più bello proprio quello che potrebbe passare alla storia come il gol Scudetto. Il primo era arrivato in una gara ufficiale in Coppa Italia contro il Palermo a fine settembre. È stato grazie a McTominay se il Napoli, a fine aprile, ha recuperato sei punti all’Inter in crisi. Con un gol nella partita a Monza, vinta 1 a 0 con un colpo di testa. E con una doppietta al Torino allo Stadio Diego Armando Maradona. Altri due gol contro l’Empoli nello stesso periodo. Il compagno di squadra napoletano Pasquale Mazzocchi lo ha soprannominato McFratm. È legato sentimentalmente alla modella Cam Reading.

Prima dello Scudetto con il Napoli aveva vinto due Coppe di Lega, una Coppa d’Inghilterra e un’Europa League con i Red Devils. Per la Gazzetta dello Sport “con McT, Conte può sfoggiare una ricchezza di sistemi mai vista: mezzala nel 3-5-2 e nel 4-3-3, trequartista centrale o laterale nel 4-2-3-1, attaccante centrale o esterno di sinistra nel 4-2-4. Il Napoli diventa indecifrabile e con lui conquista superiorità in tutte le zone vitali del campo”. Per Il Corriere dello Sport “è sempre stato un passo avanti, sopra tutti, sorvolando il campionato, scrutandolo da una posizione privilegiata, dal podio del suo calcio. Lui e poi tutti gli altri”. Per Tuttosport è stato il “colpo tricolore”, ovvero “semplicemente devastante, l’uomo in più” che “ha preso per mano la squadra e l’ha trascinata nel momento più complicato della stagione”. Per Il Mattino “si è messo sulle spalle la squadra. Sempre”. Per Fanpage l’uomo “che con i suoi gol e la sua fisicità ha fatto dare il salto di qualità al reparto e all’intera squadra. Il miglior acquisto della stagione 2024/2025”.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lega Serie A (@seriea)

24 Maggio 2025

Condividi l'articolo