L'acquisizione del fondo Usa

Gerry Cardinale dal Milan al Telegraph, il suo fondo Redbird compra il quotidiano britannico conservatore per 600 milioni di euro

Economia - di Redazione

23 Maggio 2025 alle 12:04

Condividi l'articolo

Gerry Cardinale
Gerry Cardinale

Dal calcio italiano, in particolare il Milan, alla stampa britannica, al giornale che è praticamente la “Bibbia” dei conservatori inglesi.

È l’ultima avventura del fondo statunitense Redbird Capital Partners, che in Italia è noto per l’acquisizione avvenuta ormai due anni fa del Milan, il club rossonero passato sotto le “sapienti” mani dei dirigenti Redbird dal 19esimo scudetto della storia a un campionato, quello attuale, che ha visto il Milan non riuscire a qualificarsi per alcuna competizione europea.

Il fondo d’investimento di Gerry Cardinale ha annunciato venerdì 23 maggio di aver un “accordo di massima” per l’acquisizione del Daily Telegraph, la storica testata conservatrice con 170 anni storia. Un accordo del valore di circa 500 milioni di sterline, ovvero 595 milioni di euro al cambio. Nell’operazione dovrebbe essere incluso anche il fondo di investimenti di Abu Dhabi IMI con una quota di minoranza fino al 15 per cento.

L’accordo rappresenta “il più grande investimento” fatto dal fondo “nella stampa britannica in un decennio e inaugura una nuova era di crescita” per il Telegraph, “una testata con 170 anni di storia”, si legge in una nota del fondo.

Il gruppo editoriale Telegraph Media Group, che comprende le attività cartacee e online del quotidiano, da due anni era al centro di trattative: era stato messo in vendita per debiti dagli eredi dei fratelli David e Frederick Barclay, miliardari londinesi (proprietari fino al 2020 dello storico hotel Ritz) che ne avevano preso il controllo 20 anni fa.

Gli interessi di Redbird per il Telegraph non sono recenti, già lo scorso anno un’offerta d’acquisto in partnership paritaria con il fondo emiratino Imi era stata presentata ma poi saltata per l’intervento del governo conservatore guidato dall’allora premier Rishi Sunak, a fronte dei rischi per l’indipendenza dei media britannici rispetto alla temuta influenza di Stati esteri. Questa volta invece, con le regole alleggerite dall’attuale governo laburista di Keir Starmer, l’affare è andato in porto.

Cardinale, ex socio della banca d’affari Usa Goldman Sachs, con Redbird gestisce oggi 10 miliardi di dollari di capitale focalizzato principalmente in settori come sport e comunicazione.

di: Redazione - 23 Maggio 2025

Condividi l'articolo