La scoperta casuale

Jim Morrison: ritrovato l’iconico busto del cantante dei Doors, era sparito nel 1988 dal cimitero di Parigi

Luogo di pellegrinaggio per gli amanti del rock, il manufatto era stato istallato al Père Lachaise nel 1981. Ritrovato del tutto casualmente nel corso di una perquisizione

Spettacoli - di Redazione Web

20 Maggio 2025 alle 17:51

Condividi l'articolo

FOTO DA LAPRESSE
FOTO DA LAPRESSE

È durata più la ricerca del busto ispirato a Jim Morrison che la vita stessa del cantante e poeta dei The Doors, il divo romantico e maledetto per eccellenza della musica rock. Busto entrato nell’iconografia del cantante, sparito nel nulla nel 1988 dalla tomba che si trova nel più grande cimitero di Parigi e ritrovato a quanto pare per caso nel corso di una perquisizione di un’indagine per frode.

Il busto era stato installato alla tomba al cimitero di Père-Lachaise nel 1981, dieci anni dopo la morte di Morrison. Era stato realizzato dall’artista croato Mladen Mikulin. Era stato ricoperto nel corso degli anni da scritte, dediche, disegni dei fan che da tutto il mondo continuano ancora oggi a visitare la tomba. Il Père-Lachaise si trova nel XX arrondissement. È uno dei cimiteri più noti al mondo, per la quantità di personaggi noti che vi sono seppelliti. Guillaume Apollinaire, Honoré de Balzac, Maria Callas, Frédéric Chopin, Eugène Delacroix.

Morrison morì all’improvviso nell’estate del 1971, venne ritrovato senza vita in una vasca da bagno. Aveva 27 anni, l’età del famigerato club di cui fanno parte tra gli altri anche Jimi Hendrix, Janis Joplin, Kurt Cobain ed Amy Winehouse. La sua morte resta ancora oggi spunto di teorie complottiste, secondo alcuni Morrison non sarebbe nemmeno mai morto. La versione ufficiale parla di un attacco cardiaco.

Anche secondo un recente documentario intitolato Before the End: Searching for Jim Morrison, il cantante sarebbe ancora vivo, avrebbe 81 anni e vivrebbe a Syracuse, negli Stati Uniti, con il nome di Frank. Ray Manzarek, storico tastierista della band scomparso nel 2013, parlò della possibilità che l’amico si fosse ritirato alle Seychelles. Una ricostruzione del giornalista Sam Bernett parlò invece di un’overdose nel bagno del Rock & Roll Circus Club, prima di esser trasferito tramite un passaggio segreto nell’appartamento. La cantante e attrice Marianne Faithfull incolpò invece il fidanzato dell’epoca, Jean De Breteuil. La vulgata cospirazionista rimanda invece ai complotti della CIA, come in altri casi simili, per via dell’influenza di certi artisti sul movimento della controcultura.

Il busto era sparito nel nulla nel 1988. “È ovviamente un pezzo di storia che la famiglia voleva lì, sulla tomba di Jim”, il commento di alcuni eredi del cantante. È stato ritrovato coperto di scritte, privo del naso, grossomodo nelle stesse condizioni in cui si trovava all’epoca della scomparsa. Ancora non sono stati diffusi ulteriori dettagli né dove sia stato ritrovato il busto né se il manufatto sia rimasto nascosto per tutti questi anni sempre nello stesso posto. Non è chiaro nemmeno se il manufatto tornerà sul luogo di sepoltura.

20 Maggio 2025

Condividi l'articolo