Lutto a Hollywood
Morto Val Kilmer, l’attore di “Top Gun” e volto di Jim Morrison al cinema aveva 65 anni: la malattia e il decesso per polmonite

Era stato Batman ma aveva vestito anche i panni di Jim Morrison nel biopic dedicato al frontman dei The Doors da Oliver Stone: Val Kilmer, istrionico attore di Hollywood, è morto a Los Angeles all’età di 65 anni.
Nato nella “Città degli angeli” il 31 dicembre del 1959, come comunicato dalla figlia Mercedes Kilmer è morto a causa delle complicazioni legate a una polmonite: già nel 2014 Kilmer aveva dovuto affrontare la diagnosi di un cancro alla gola, subendo una tracheotomia che ha danneggiato la sua voce.
Val Kilmer fece il suo debutto cinematografico in una parodia di un film di spionaggio sulla Guerra Fredda, “Top Secret!” (1984), in cui recitava la parte di un cantante americano che piaceva alle folle a Berlino, inconsapevolmente coinvolto in un complotto della Germania dell’Est per riunificare il paese.
I suoi ruoli più celebri nell’immaginario collettivo sono però legati a tre film in particolare: il pilota Tom “Iceman” Kazansky nel primo “Top Gun” di Tony Scott, nel 1986; la sua interpretazione di Jim Morrison nel film “The Doors” di Oliver Stone, nel 1991; il supereroe Batman in “Batman Forever” di Joel Schumacher, nel 1995. Nel 2021 recitò nuovamente nell’atteso “Top Gun: Maverick”, sequel della pellicola del 1986: era già malato, ma Tom Cruise lo volle fortemente nel cast.
Attore più giovane mai ammesso alla prestigiosa Juilliard School, Kilmer ha avuto una carriera dominata da alti e bassi.
Quanto alla vita privata, conobbe sul set del film “Willow”, nel 1988, l’attrice Joanne Whalley: i due si sposarono nel marzo dello stesso anno e come coppia ebbero due figli, Mercedes (1991) e Jack (1995), salvo poi divorziare nel 1996.