La scossa

Terremoto in Grecia: trema Creta, magnitudo 5.9, avvertita anche nel Sud Italia

L'epicentro a un centinaio di chilometri da Creta e da Santorini, tra Kasos e Karpathos. La regione colpita da una vivace attività sismica tra gennaio e febbraio

News - di Redazione Web

14 Maggio 2025 alle 11:35

Condividi l'articolo

FOTO DA INGV
FOTO DA INGV

Non soltanto a Napoli, per i Campi Flegrei che tornano a tremare facendo tremare tutta Napoli e provincia. Paura anche a Creta, quinta isola del Mediterraneo per estensione territoriale. Scossa di magnitudo 5.9 registrata al largo dell’isola greca, rilevata dall’Ingv, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. È stata avvertita anche in Italia.

La scossa di magnitudo 5.9 è stata registrata alle 00:51 italiane, ha avuto un epicentro a 84 chilometri di profondità, tra le isole di Kasos e Karpathos, a un centinaio di chilometri da Creta e da Santorini. È stato percepito soprattutto nella parte orientale di Creta. La regione di Santorini in particolare tra i mesi di gennaio e febbraio ha fatto registrare una vivace ed eccezionale attività sismica, migliaia di scosse con molti abitanti che sono fuggiti dalle loro case.

La Grecia è localizzata su diverse faglie geologiche nell’area del Mediterraneo Sud-Orientale. È molto spesso colpita da terremoti, l’ultimo più grave nell’ottobre del 2020 sull’isola di Samos, nell’Egeo, tra Grecia e Turchia, magnitudo 7. Due morti a Samos, un centinaio nella città turca di Smirne. Le segnalazioni dall’Italia sono arrivate dalle coste dell’Italia sudorientale: dalla Sicilia e dalla Puglia soprattutto ma anche dalla Calabria.

 

14 Maggio 2025

Condividi l'articolo