No man's land

No man’s land a Fiumicino

Respingimenti illegali? Perché la polizia blocca in aeroporto ragazzi del Bangladesh che hanno diritto a richiedere asilo?

Cronaca - di Angela Nocioni

13 Maggio 2025 alle 20:05

Condividi l'articolo

AP Photo/Mahud Hossain Opu – Associated Press/LaPresse
AP Photo/Mahud Hossain Opu – Associated Press/LaPresse

Incubo per gli attivisti del partito socialista del Bangladesh che per scappare dalle persecuzioni del regime atterrano a Fiumicino. Sabato Hossain Md Moshraf, sostenitore del partito messo al bando in Bangladesh, ha chiamato dicendo di essere bloccato da 24 ore dalla polizia di frontiera di Fiumicino senza cibo né acqua e di non riuscire a fare richiesta di asilo. Dopo interventi di parlamentari, Hossain riesce a fare richiesta di asilo e viene fatto uscire dopo circa 72 ore di fermo. Altri 3 ragazzi atterrati lo stesso giorno sarebbero stati respinti in Turchia nel fine settimana e hanno chiesto asilo politico a Istanbul.

Ieri la famiglia di Ahmed Md Mostak ha fatto sapere di non avere più contatti con il figlio che era scappato in Italia e che era atterrato sempre a Fiumicino il 12 maggio verso le 14. Il ragazzo aveva mandato lo screenshot di una conversazione con un avvocato italiano a cui chiedeva aiuto per fare richiesta di asilo e da cui si vede la foto appena scattata a un foglio in cui chiede asilo politico, All’avvocato però non è mai arrivata la nomina e al ragazzo sarebbe stato tolto il telefono a Fiumicino. Alla Garante dei Detenuti la polizia ha poi detto che il ragazzo non aveva mai manifestato intenzione di chiedere asilo e che era stato denunciato per aver distrutto il passaporto. Lui, come altri atterrati a Milano durante il ponte del 25 aprile, dicono di essere dovuti scappare in gran fretta perché rischiano la vita a seguito della legge che rende illegale l’esistenza del Partito socialista.

Da testimonianze risulta che, in questi giorni, chi in arriva dal Bangladesh e ha la fortuna di atterrare a Milano vede rispettato il suo diritto a chiedere asilo. Chi atterra a Roma viene bloccato a Fiumicino, gli viene di fatto impedito di nominare un avvocato di fiducia e non viene fatto uscire dall’aeroporto. Si tratta di fermi? Sulla base di quale presupposto legale? Sono state respinte alla frontiera persone che stanno scappano da un regime che le perseguita ed è stato loro impedito di chiedere asilo in Italia?

13 Maggio 2025

Condividi l'articolo