A Monaco di Baviera
Champions League: l’Inter in finale con il PSG di Super Gigi Donnarumma, appuntamento in Germania
3 a 1 nella doppia sfida all'Arsenal, parigini in finale per la seconda volta in sei anni. Si gioca all'Allianz Arena, lo stadio del Bayern Monaco, sabato 31 maggio
News - di Redazione Web

A Monaco di Baviera, sabato 31 maggio, l’Inter si giocherà contro il Paris Saint-Germain la finale di Champions League. Ieri sera la vittoria della gara di ritorno dei francesi al Parco dei Principi contro l’Arsenal: 3 a 1 il parziale finale a danno dei londinesi, dopo la doppia sfida dai tratti epici tra Inter e Barcellona, è apparso come un confronto di relativa importanza. E invece in sei anni, dopo la prima volta nel 2020, il PSG torna in finale dopo aver inseguito un trofeo ancora mancante in bacheca nonostante le vagonate di petroldollari spesi per portare campioni su campioni all’ombra della Torre Eiffel.
A Londra, all’andata, era finita 1 a 0. Gol di Ousmane Dembelé. A decidere ieri la doppia sfida i gol dello spagnolo ex Napoli Fabian Ruiz e del marocchino ex Inter Achraf Hakimi. Rigore sbagliato da Vitinha. Distanze accorciate da Bukayo Saka al 76esimo. Partita sostanzialmente dominata con misura e razionalità dal PSG: sarebbe andata diversamente se in porta, per i francesi, non ci fosse stato Gigi Donnarumma. Con almeno tre parate prodigiose il portiere e capitano della Nazionale italiana ha sublimato un percorso solido e spettacolare di definitiva maturazione.
- Lamine Yamal: può diventare il primo adolescente Pallone d’Oro, proteggiamolo come un panda
- Bologna in finale di Coppa Italia dopo 51 anni: 2 a 1 all’Empoli, la sfida con il Milan per il trofeo
- Come funziona la Champions League 2024/25: il regolamento, i sorteggi e le fasce
- Imprendibile Real Madrid: 2 a 0 al Borussia Dortmund e 15esima Champions League, la quinta per Ancelotti
Sarà sfida aperta con Yann Sommer, portiere dell’Inter, protagonista dell’altra semifinale con almeno tre interventi clamorosi nella gara di ritorno dai tratti epici contro il Barcellona. 3 a 3 all’andata, 4 a 3 al ritorno, ai tempi supplementari. Doppia sfida definita da molti tra le più spettacolari di sempre della Champions League, se non la più spettacolare in assoluto. A Monaco di Baviera sarà sfida anche tra un attacco più esperto e resiliente, quello dei nerazzurri con Lautaro Martinez e Marcus Thuram, arrivati alla fine di una stagione durissima in condizioni a dir poco precarie, contro l’attacco feroce e giovane dei parigini.
È anche questa la contesa: tra una squadra più anziana ed esperta allenata da Simone Inzaghi, l’Inter, e un’altra che con l’arrivo dell’allenatore Luis Enrique in panchina ha inaugurato una linea nuova linea verde. Non più campioni affermati ma giovani esplosi altrove, anche se pagati comunque moltissimo – come per esempio l’ex Napoli Khvicha Kvaratskhelia, arrivato nel mercato di gennaio. E sarà infine una sfida tra i due centrocampi forse più strutturati della competizione. Appuntamento a sabato 31 maggio, si giocherà all’Allianz Arena, lo stadio del Bayern Monaco.