Nuova speranza per i familiari delle vittime
Il mistero del volo MH370: a 11 anni dalla scomparsa nuova missione di ricerca
L'aereo della Malaysia Airlines scomparve dai radar l'8 marzo del 2014. Il volo partì da Kuala Lampur e doveva atterrare a Pechino
Esteri - di Piero de Cindio

La società di esplorazione marittima Ocean Infinity ha ufficializzato l’inizio di nuove operazioni di ricerca del misterioso volo MH370 della Malaysia Airlines, che ad oggi resta uno dei più grandi enigmi della storia dell’aviazione mondiale. Infatti Il Boeing 777, che partì da Kuala Lampur e avrebbe dovuto raggiungere Pechino, scomparve dai radar con a bordo 239 persone. Dopo mesi le ricerche furono sospese e gli investigatori ed esperti stabilirono che l’aereo volò nell’Oceano Indiano fino a precipitare quando terminò il carburante. Nel corso degli anni tantissimi esperti si sono occupati del caso per cercare di scoprire dove potrebbe essere precipitato e individuare così l’area di ricerca del relitto. I tantissimi tentativi, però non hanno però prodotto alcun risultato nella ricostruzione di questo puzzle.
Il ministro dei trasporti malese, Anthony Loke, ha confermato che l’azienda britannica ha già avviato le operazioni nell’Oceano anche se i dettagli commerciali tra la Malesia e Ocean Infinity non sono ancora resi noti. “Accogliamo con favore la decisione di Ocean Infinity di utilizzare tutta la strumentazione e tecnologia necessaria al ritrovamento del nostro aereo mobile“, ha dichiarato Loke durante l’incontro con la stampa per la presentazione della spedizione di ricerca. Secondo quanto comunicato dal Ministero dei Trasporti malese, le operazioni si dovrebbero concentrare su un’area di circa 15mila chilometri quadrati nell’Oceano Indiano meridionale, difronte alle coste dell’Australia.
- Incidente aereo a Washington, volo di linea contro elicottero militare: nessun superstite nel fiume Potomac
- Aereo precipitato in Brasile, 61 morti, nessun sopravvissuto: le cause dello schianto, il pericolo ghiaccio
- Aereo precipita a Vilnius e si schianta contro una casa, i servizi segreti lituani non escludono la pista terroristica
- Damasco è caduta, i ribelli conquistano la capitale della Siria: Assad in fuga in aereo
I tempi esatti della spedizione non sono ancora conosciti ma il governo malese ha manifestato totale fiducia verso questa missione di ricerca. Il volo MH370, partito da Kuala Lumpur e diretto a Pechino, scomparve improvvisamente dai radar l’8 marzo 2014. Dei 239 passeggeri e membri dell’equipaggio a bordo, 153 erano cittadini cinesi e non fu mai rinvenuto nulla, nonostante sia stata organizzata la più grande operazione di ricerca nella storia dell’aviazione mondiale. Il relitto dell’aereo non è mai stato ritrovato, lasciando così famiglie e autorità senza risposte e alimentando il mistero e teorie complottiste sulla sua fine. Questa nuova spedizione di ricerca riaccende però la speranza di risolvere finalmente uno dei più inquietanti misteri del nuovo millennio. Può un aereo scomparire e mai più ritrovarlo?