La storia

Chi è Rania Zeriri: da popstar a senzatetto, la cantante famosa in Olanda e Germania ritrovata ad Avellino

Esplosa con un talent show in Germania, famosa nel suo Paese. Avrebbe lasciato l'Olanda dopo la morte della madre, vivendo da clochard

Cronaca - di Redazione Web

26 Febbraio 2025 alle 16:19

Condividi l'articolo

FOTO DA YOUTUBE
FOTO DA YOUTUBE

Altro che Sanremo, altre Eurovision. Rania Zeriri era nel giro che conta, quasi una popstar nel suo Paese, l’Olanda, prima di finire letteralmente in strada. È stata trovata, riconosciuta, soccorsa ad Avellino, dov’è arrivata non si sa come e non si sa quando, in un periodo che i media hanno definito di crisi personale. Ora si troverebbe a Mercogliano. L’amministrazione comunale si è mobilitata per aiutare la donna da subito. Ha assicurato che si trova al sicuro, in buone condizioni, dopo che in un primo momento aveva rifiutato ogni aiuto. Una vicenda da film che interroga sull’imprevedibilità della vita e sul diritto all’autodeterminazione, tra le altre cose.

Zeriri ha 39 anni. È olandese ma famosa anche in Germania.  Nata a Enschede, il 6 gennaio 1986, da padre algerino e madre olandese. La sua voce è profonda per via di un problema congenito alle corde vocali che le impedisce di raggiungere alcune note più acute ma che le ha conferito un timbro unico. Ha studiato lingue in Spagna, si è diplomata in animazione alberghiera, ha lavorato tra Ibiza e Fuerteventura, ha cominciato a esibirsi negli hotel, e ha conosciuto grande popolarità nel 2008, quando si è classificata tra i cinque finalisti di Deutschland Sucht Den Superstar, un talent show, motivo per cui è molto famosa anche in Germania.

Il suo singolo Crying Undercover le fece ottenere grande fama. A scatenare la crisi sarebbe stata la morte della madre della cantante. Rania Zeriri avrebbe lasciato l’Olanda anni fa cominciando un lungo viaggio, vivendo da clochard fino ad arrivare ad Avellino: non si capisce perché proprio nel capoluogo di provincia irpino. Zeriri in un primo momento aveva rifiutato l’assistenza dei servizi sociali del Comune.

“Sono in contatto con l’Ambasciata olandese alla quale ho spiegato la situazione di Rania e sto ricevendo le giuste indicazioni – ha scritto sui social D’Alessio – Intanto, è sul posto la psicologa Michela Bortugno afferente ai nostri servizi sociali che sta tentando di dialogare con la ragazza. Abbiamo già ottenuto la disponibilità di una struttura sul territorio, nella quale poter ospitare Rania non solo per una doccia, ma un posto sicuro per consentirle un recupero psicofisico”.

In una comunicazione successiva il sindaco aveva fatto sapere che era intervenuto il servizio sociale con personale medico sanitario specializzato, psicologa e mediatrice culturale che aveva offerto un pasto caldo in un ristorante. “Nel primo pomeriggio verrà accompagnata presso una comunità che la accoglierà gratuitamente per alcune ore per provvedere all’igiene e alla cura della persona. Rania ha dichiarato di voler raggiungere un’altra regione dove incontrerà persone di propria conoscenza”. La sua prossima destinazione potrebbe essere la Sicilia. Zeriri avrebbe infatti rifiutato l’invito di alcuni amici a tornare in Olanda perché lei vuole continuare il suo viaggio e andare in Sicilia, avrebbe riferito che questi altri amici in Italia le hanno promesso un lavoro nel settore del turismo.

26 Febbraio 2025

Condividi l'articolo