Ancora aria di Festival

Carlos Díaz Gandía: tutti pazzi per il coreografo spagnolo della canzone di Gaia, è l’ultima scoperta di Sanremo 2025

Sullo sfondo, lei: la cantante italo-brasiliana mentre si esibisce per le immagini che diventeranno il videoclip del brano. In primo piano invece lui: un uomo che balla, detta i passi, chiama la coreografia. Immagini che stanno facendo il giro del web

Spettacoli - di Redazione Web

21 Febbraio 2025 alle 16:14

Condividi l'articolo

FOTO DA TIK TOK
FOTO DA TIK TOK

Non solo Olly e Lucio Corsi: a quasi una settimana dalla fine di Sanremo, un video dal backstage ha lanciato un altro personaggio. E lo ha fatto tramite i social, con le immagini della coreografia della canzone di Gaia, Chiamo io, chiami tu. Sullo sfondo, lei: la cantante italo-brasiliana, ripresa mentre si esibisce per le immagini che diventeranno il videoclip del brano. In primo piano invece lui: un uomo che balla, detta i passi, chiama la coreografia. Si chiama Carlos Díaz Gandía.

È spagnolo e in Italia ha già lavorato con Tony Effe e Mahmood, a livello internazionale ha collaborato perfino con Will Smith, Nathy Peluso, Feid & Rema e Lola Indigo tra gli altri. È un coreografo di grande successo che vanta numerosi workshop internazionali tra Italia, Spagna, Svezia, Francia, Regno Unito, Germania, Norvegia e Irlanda e premi tra cui quelli di Campione in HHI Spain nel 2015, 2016, 2017 e 2018.

“Credo sia saper interpretare con il movimento quello che ti dice la canzone a livello sentimentale, a livello energetico, a livello emozionale – ha detto in un’intervista a hora25ser dando una sua definizione di coreografia – La prima cosa che sento in una canzone è capire a che stato emozionale mi porta. E dopo si tratta di creare questo movimento che si accordi alle emozioni che percepisco quando chiudo gli occhi e ascolto la canzone, che si trasmettano anche attraverso questo movimento perché così si genera questa sinergia di energia che è buona. La coreografia accompagna la canzone e permette che sia ancora più d’impatto, ci sono state canzoni nella storia che hanno avuto successo grazie alla coreografia”.

 

@rds_radio In loop con questa energia 📞 È virale il video del backstage di “Chiamo Io Chiami Tu”, con Gaia che segue perfettamente il coreografo Carlos Diaz: quasi 5 milioni di views solo su TikTok! . . #RDSregram #RDSLovesSanremo #Gaia #ChiamoIoChiamiTu #Sanremo2025 ♬ suono originale – RDS

Gandía è il fondatore e ceo dell’Home Dance Studio di Valencia, un centro per la formazione e la diffusione della cultura hip-hop e della danza urban. Per dirne una: è stato lui a creare la coreografia per Sesso e Samba, il tormentone della scorsa estate di Tony Effe e Gaia. Per dirne un’altra: è stato lui a partorire la coreografia di Tuta Gold, la canzone presentata da Mahmood l’anno scorso al Festival di Sanremo che è risultata anche tra le più ascoltate in assoluto sulle piattaforme del 2024. Le sue immagini mentre detta il balletto a Gaia sono diventate virali. Le sue espressioni onomatopeiche “shop, shap, taka tà, tiki tà, boom” per guidare i movimenti, pure.

“Quello che è molto positivo è che queste barriere vengono abbattute – ha detto a proposito dell’inclusività nel mondo dello spettacolo – il mondo diventa sempre più plurale, c’è sempre più accettazione dei corpi fuori dalla norma, quindi è sempre più normale vedere prototipi diversi nell’industria dell’intrattenimento. Non vale soltanto per i ballerini, sembra che i ballerini e i cantanti debbano avere un profilo estetico preciso perché se sei un attore grasso ti danno subito il personaggio simpatico o goffo del film. Credo stiamo uscendo da questa abitudine”.

 

@carlos.diaz.gandia PROVE CON @Gaia “CHIAMO IO CHIAMI TU” @SanremoRai ♬ CHIAMO IO CHIAMI TU – Gaia

21 Febbraio 2025

Condividi l'articolo