Tutto pronto per la kermesse
Chi sono i favoriti a Sanremo 2025, chi vincerà il Festival: i concorrenti, i Giovani, i social, le quote
29 cantanti in gara, torna Carlo Conti alla direzione artistica, ripristinata la gara delle Nuove Proposti. A meno di una settimana sale la febbre per la kermesse più iconica dello spettacolo italiano
Spettacoli - di Redazione Web

Sarà l’anno buono per i big del mainstream italiano, come Fedez, Elodie o Achille Lauro, che il Festival di Sanremo non l’hanno mai vinto? O sarà un’altra volta buona per veterani come Giorgia o Massimo Ranieri? O la sorpresa potrebbe arrivare dagli esordienti o da chi proviene da ambienti più di nicchia? Manca pochissimo, ormai meno di una settimana, e l’Italia dello spettacolo si concentrerà sulla città sulla riviera ligure, dove andrà in scena al Teatro Ariston la 75esima edizione della kermesse dedicata alla canzone.
Quest’anno alla direzione artistica è tornato Carlo Conti, alla sua quarta esperienza alla guida del Festival. Pesantissima l’eredità lasciata da Amadeus che ha condotto edizioni che hanno superato record su record, sia a livello di share che di coinvolgimento social. I cantanti sono 29 in tutto, dopo il ritiro di Emis Killa a causa dell’inchiesta sugli ultrà a Milano. Gara a parte per i Giovani, negli ultimi anni spesso integrati nella competizione con i Big. Come ogni anno, la quarta serata, quella del venerdì, è prevista la serata delle cover. Ma insomma: chi vincerà?
- Fantasanremo 2025: consigli e regolamento, com’è cambiato il gioco e su chi puntare
- Sanremo, Antonella Clerici e Jerry Scotti co-conduttori con Carlo Conti: “patto di non belligeranza” Rai-Mediaset
- Sanremo, Carlo Conti annuncia i co-conduttori del Festival: da Bianca Balti a Miriam Leone, da Malgioglio a Mahmood
- Sanremo: tutti gli artisti con i titoli delle canzoni in gara al Festival, chi sono le 4 “Nuove proposte”
I favoriti di Sanremo secondo i bookmakers
Secondo gli esperti Sisal tra i favoriti nella top 3 compare Giorgia che, a trent’anni dalla vittoria con Come saprei, torna al Festival con La cura per me, con una quota all’1,40. A seguire Olly, con la canzone Balorda Nostalgia, all’1,85. Achille Lauro, che si presenta ormai da vero Big della kermesse, è dato a 2,50 con la sua Vertigine. Irama, quasi sempre presente ormai a Sanremo, è a 3,00 con Ali di carta. L’agenzia si è occupata anche della categoria delle Nuove Proposte, con Alex Wyse dato per favorito, dato a 1,90, seguito da Settembre a 2,25, Vale LP e Lil Jolie a 12 e Maria Tomba a 16,00.
I più forti di Sanremo sui social
La società di strategia, comunicazione e marketing digitale DeRev invece ha misurato come ogni anno il peso della community online degli artisti in gara. Primo nel listone è Fedez con oltre 25 milioni di follower tra tutte le piattaforme. Prevedibile che il gossip che ha riguardato lui, la sua famiglia, altri personaggi come Achille Lauro e Tony Effe negli ultimi mesi possa spingere nella loro direzione. A seguire i rapper Shablo, Guè, Joshua e Tormento: oltre cinque milioni di follower in tutto e più di tre milioni di interazioni. Al terzo posto si piazza Olly, che secondo alcuni potrebbe essere la sorpresa di questo Festival con 638mila follower e oltre due milioni di interazioni. A scorrere le posizioni fuori dal podio si piazzano Tony Effe, Rose Villain, Giorgia, Achille Lauro, Rocco Hunt ed Elodie.