In conferenza stampa
Vittorio Rizzi nuovo direttore dei Servizi Segreti: Meloni annuncia il successore di Belloni al DIS
La nomina sarà formalizzata nel Consiglio di ministro. "Un funzionario dello Stato di primo ordine"
News - di Redazione Web
Sarà Vittorio Rizzi il nuovo direttore del DIS, il Dipartimento delle Informazioni per la sicurezza, i servizi segreti italiani. Lo ha annunciato la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella tradizionale conferenza stampa di fine anno che si è tenuta a Roma questa mattina. La nomina arriva dopo la notizia delle dimissioni anzitempo di Elisabetta Belloni, che aveva annunciato l’addio al dipartimento lunedì scorso, dopo averlo guidato dal 2021. La nomina di Rizzi sarà formalizzata dal Consiglio dei ministri giovedì pomeriggio.
Il DIS coordina le agenzie di intelligence Aise e Aisi. Belloni aveva lavorato al ministero degli Esteri con diversi governi di centrodestra e centrosinistra. Ha collaborato al governo Berlusconi II e al governo Renzi, è stata segretaria generale del ministero degli Esteri, cioè il ruolo diplomatico più importante dell’ordinamento italiano tra il 2016 e il 2021 con i ministri Gentiloni, Moavero Milanesi e Di Maio. È stata anche “sherpa” per il G7 e il G20 del 2024 mentre l’Italia deteneva l’incarico di presidenza di turno del G7.
- Belloni dopo le dimissioni da capo dei servizi segreti: “Tajani e Mantovano? Non si può piacere a tutti”
- Chi è Elisabetta Belloni: da sempre al potere a prescindere dalla maggioranza di governo
- Perché Elisabetta Belloni si è dimessa dai servizi segreti: la lite con Meloni, i rapporti tesi con Tajani e Mantovano
- Belloni al posto di Fitto e successione di Zaia: è scontro totale nella maggioranza
“Ho una stima e un rispetto enormi per Elisabetta Belloni – ha detto Meloni in conferenza – che approfitto per ringraziare del lavoro straordinario che, insieme allo staff, ha fatto per la presidenza del G7. Belloni è un funzionario capace, coraggioso e di lungo corso, il mio rapporto personale e la stima sono assolutamente inalterati e mi pare che la sua esperienza sia parecchio ambita al di fuori dei confini nazionali. E prevedo che il suo percorso non termini qui. Spero che quello che ha detto Belloni possa contribuire a chiudere una querelle francamente inutile”.
Chi è Vittorio Rizzi
Rizzi ha 65 anni e un’esperienza ultratrentennale da funzionario e dirigente di polizia. Di Bologna, laureato in Giurisprudenza e in Scienze delle Pubbliche Amministrazione. È stato dal 1997 al 2012 dirigente delle Squadre mobili di Venezia, Milano e Roma oltre a essere responsabile del gruppo d’indagine “Marco Biagi” tra il 2002 e il 2004. È stato nominato direttore del Servizio Polizia Stradale nel 2012.
È stato questore dell’Aquila dal 2013 al 2015 e direttore della Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato e dell’Ispettorato di pubblica sicurezza di Palazzo Chigi dal 2015 al 2016. È stato nominato nel 2016 prefetto e direttore centrale anticrimine della Polizia di Stato fino al 2019. Dal 2018 è professore di Criminologia all’Università La Sapienza di Roma e dal 2023 docente di Sociologia del Crimine all’Università degli Studi Internazionali.
A giugno 2023 su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi è stato nominato vice direttore generale della Pubblica sicurezza con funzioni vicarie. È il vice direttore dell’Agenzia Informazione e Sicurezza Interna, l’AISI, che fanno parte dei servizi segreti, dall’agosto del 2024. “Un funzionario dello Stato di primo ordine”, ha argomentato Meloni in conferenza stampa citando gli “straordinari risultati operativi” raggiunti da Rizzi in vari ruoli ricoperti e “che sono apprezzati sia dentro che fuori i confini nazionali”.