Il lutto
È morto Daniele, chi era il piccolo tifoso del Napoli che ha commosso tutti
Tantissimi i messaggi d'affetto per lui, da sempre al fianco della squadra azzurra. Il vice allenatore Cristian Stellini: "Ci ha dato tanta forza e noi ci impegniamo per lui, per la sua famiglia e tutti i bambini che soffrono"
Sport - di Andrea Aversa
![Fonte social Fonte social](https://www.unita.it/public/uploads/2025/01/daniele-tifoso-napoli-992x661.jpg)
Antonio Conte non è andato a parlare con i giornalisti di Dazn dopo la vittoria del suo Napoli contro la Fiorentina perché scosso da una tragica notizia. Il piccolo Daniele, il super tifoso azzurro, purtroppo malato, aveva perso la vita nel pomeriggio. Il triste evento ha colpito l’intera squadra azzurra che in più di un’occasione è stata vicina al bambino e alla sua famiglia. Daniele spesso è stato a bordo campo per ammirare e per sostenere i suoi beniamini. E il Napoli è stato al suo fianco e a quello della sua famiglia.
Perché Conte non ha parlato ai microfoni di Dazn dopo la partita vinta dal Napoli contro la Fiorentina
Ieri, il vice allenatore Cristian Stellini, ha spiegato il motivo per cui Conte non è andato a rispondere alle domande della stampa, affermando che: “Oggi pomeriggio è morto Daniele. Ci ha lasciato una persona molto importante per noi. Ci ha dato tanta forza e noi ci impegniamo per lui, per la sua famiglia e tutti i bambini che soffrono“. In passato Zambo Anguissa, dopo il gol realizzato contro l’Udinese, aveva mostrato davanti alle telecamere un polsino con sopra scritto: “Forza Daniele“.
Chi era Daniele, il piccolo tifoso del Napoli
Al piccolo 13enne ucciso dalla leucemia sono stati dedicati tantissimi messaggi d’affetto. Queste le parole dette ieri da Leonardo Spinazzola: “Vogliamo mandare un grande abbraccio alla famiglia di Daniele, oggi ci guarderà da lassù, ci mancherà tanto, ci ha dato tanti insegnamenti“. Questo, invece, il post pubblicato su X dal Presidente Aurelio De Laurentiis: “Caro Daniele, ci hai regalato mesi di gioia stando vicino a noi. Nonostante la tua malattia hai trasmesso forza, coraggio e allegria. Ti dedichiamo la vittoria e sappiamo che da lassù continuerai a seguirci con l’amore che ci hai dimostrato. Resterai per sempre nei nostri cuori“.