La decisione

Biden, l’ultimo atto da presidente Usa: commutato in ergastolo la pena di 37 condannati a morte a livello federale

Esteri - di Redazione

23 Dicembre 2024 alle 12:55

Condividi l'articolo

Biden, l’ultimo atto da presidente Usa: commutato in ergastolo la pena di 37 condannati a morte a livello federale

Con uno dei suoi ultimi atti da “commander in chief”, lunedì il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato di aver fatto ricorso alla sua autorità per commutare all’ergastolo le sentenze di condanna a morte a livello federale a carico di 37 persone.

Si tratta di un provvedimento a suo modo storico, uno dei più significativi contro la pena capitale assunto da presidenti nella storia recente degli Stati Uniti.

La decisione di Biden esclude dall’elenco di coloro che hanno ottenuto la commutazione della pena solamente tre detenuti, che restano dunque condannati a morte negli Usa a livello federale: si tratta di Dylann Roof, suprematista bianco che nel 2015 uccise nove persone nere in una chiesa metodista di Charleston, in South Carolina; Dzhokhar Tsarnaev, autore dell’attentato alla maratona di Boston del 2013; Robert Bowers, che uccise 11 persone nel 2018 nella sinagoga Tree of Life di Pittsburgh in un attentato di matrice antisemita.

“Non fraintendete: condanno questi assassini, piango per le vittime dei loro atti abominevoli, e provo dolore per tutte le famiglie che hanno subito una perdita inimmaginabile e irreparabile”, ha affermato Biden tramite la dichiarazione che ha accompagnato il provvedimento. “Sono più convinto che mai che dobbiamo fermare l’uso della pena di morte a livello federale”, ha aggiunto però il presidente uscente. Biden ha affermato di aver agito temendo che il presidente eletto Donald Trump possa porre fine alla moratoria attualmente in vigore: “In buona coscienza, non posso restare a guardare e permettere che una nuova amministrazione riprenda le esecuzioni che ho fermato”, ha detto Biden.

Dal suo arrivo alla Casa Bianca la sua amministrazione aveva sospeso l’esecuzione delle pene di morte federali: un provvedimento importante ma comunque diverso da quello promesso in campagna elettorale, quando aveva sostenuto di voler abolire la pena di morte a livello federale.

di: Redazione - 23 Dicembre 2024

Condividi l'articolo