Trasporti
Napoli, svelato l’ingresso della stazione ‘Centro Direzionale’ della linea 1 della metro: le foto
Quasi pronta la fermata, entro la fine dell'anno dovrebbe essere inaugurata
Cronaca - di Andrea Aversa
Continuano i lavori al Centro Direzionale di Napoli per l’apertura della stazione con relativa ed omonima fermata, della metropolitana linea 1. Secondo i cronoprogrammi e gli annunci del Comune di Napoli, la stazione dovrebbe essere operativa entro la fine dell’anno, ovvero entro la fine di dicembre. Proprio oggi, gli operai al lavoro, hanno iniziato a smontare la barriera esterna che copriva il cantiere. Tolti parte del muro che delimitava l’area interessata e porzioni della griglia metallica che impediva vista e accesso.
Metro Napoli linea 1: la stazione del Centro Direzionale
Il progetto è stato realizzato dall’architetto Benedetta Miralles Tagliabue, i lavori sono iniziati dieci anni fa. Tale fermata si inserisce nel percorso che dovrà collegare il centro città, all’area Nord, passando per la zona collinare del Vomero. Nel mezzo, i punti nevralgici della Stazione Centrale, del Molo Beverello e dell’aeroporto. Per il completamento totale dell’opera, ovvero con l’apertura delle stazioni ‘Tribunale‘, ‘Poggioreale‘ e ‘Capodichino‘, dovremmo attendere ancora il 2026 e il 2030 per la chiusura di tutti i cantieri.
- Centro Direzionale metro linea 1: le foto di come sarà la stazione
- Traffico al Centro Direzionale di Napoli, si cambia ancora: dopo tre giorni di caos il nuovo piano viabilità
- Centro Direzionale di Napoli, luogo di degrado e set ideale per un film horror: le foto
- Linea 6 della metropolitana di Napoli, la ‘classifica’ delle stazioni più belle: le foto
Il progetto
L’opera è costata 43 milioni di euro, di cui 20 per le opere civili, 9 per gli impianti, 7 per le finiture e altrettanti per la sistemazione delle aree esterne. Le risorse derivano da finanziamenti del Comune di Napoli, Fondi Sviluppo e Coesione 2007-2013, fondi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e mutuo con Cassa Depositi e Prestiti. Di seguito alcune fotografie dell’ingresso della nuova stazione.