L'annuncio al TG1
Sanremo: chi saranno i cantanti in gara al Festival, l’annuncio di Carlo Conti tra sorprese, new entry e vecchie glorie
I cantanti in gara big passano da 24 a 30, i titoli delle canzoni saranno resi noti il 18 dicembre. La kermesse dall'11 al 15 febbraio 2025
News - di Redazione Web
Al TG1 delle 13:30 il direttore artistico Carlo Conti ha annunciato i nomi dei 30 cantanti big in gara al prossimo Festival di Sanremo. Farà sicuramente parlare la partecipazione di Fedez, nome d’arte di Federico Lucia, rapper ex marito di Chiara Ferragni. E anche quello del suo acerrimo nemico, sfidato in un durissimo dissing, Tony Effe. La vecchia guardia schiera Massimo Ranieri e Marcella Bella. Ritorno per Elodie, Francesco Gabbani, Achille Lauro. Belle notizie le partecipazioni di Brunori Sas, Lucio Corsi, Joan Thiele e Serena Brancale. Il Festival sarà in programma dall’11 al 15 febbraio del 2025
Prima sorpresa, ancor prima del listone di nomi: non saranno 24 gli artisti in gara ma 30. “Anche per questa edizione ho ricevuto tantissimi brani e molti di qualità tanto che ho dovuto compiere delle scelte difficili e per alcuni versi dolorose. Non a caso ho infatti proposto la modifica al regolamento per incrementare il numero dei Big in gara”. I titoli delle canzoni saranno resi noti nel corso della serata del 18 dicembre di “Sarà Sanremo” in onda su Rai1 dal Casinò di Sanremo. Anche una modifica al regolamento: le radio straniere saranno inserite nella Giuria della Sala Stampa come categoria ‘ospite’.
- Sanremo Giovani: chi sono le 24 “Nuove Proposte” che parteciperanno al contest: le Regioni e le canzoni
- Alessandro Cattelan conduttore di Sanremo Giovani e del DopoFestival di Carlo Conti
- Come cambia Sanremo con Carlo Conti: torna la sezione Giovani, serate più brevi, il sogno Vasco Rossi al Festival
- Sanremo, sarà Carlo Conti il direttore artistico per due edizioni del Festival: “Festeggio i miei 40 anni in Rai”
Chi sono tutti i cantanti a Sanremo 2025
Achille Lauro
Gaia
Coma_Cose
Francesco Gabban
Willie Peyote
Noemi
Rkomi
Modà
Rose Villain
Brunori Sas
Irama
Clara
Massimo Ranier
Emis Killa
Sarah Toscano
Fedez
Simone Cristicchi
Joan Thiele
The Kolors
Bresh
Marcella Bella
Tony Effe
Elodie
Olly
Francesca Michielin
Lucio Corsi
Shablo feat. Gue’
Joshua
Tormento
Serena Brancale
Rocco Hunt
Giorgia
Come sarà il Festival di Sanremo di Carlo Conti
Il ritorno di Carlo Conti alla direzione artistica del Festival, dopo le edizioni del 2015 del 2016 e del 2017, ha segnato diverse novità, tra queste il ritorno delle Nuove Proposte, con 4 artisti in gara che si contenderanno il titolo, 30 big e un diverso computo delle votazioni. Cambiamenti anche nel sistema del voto, con i risultati della serata cover che non influiranno sulla gara ma soltanto sulla performance vincitrice della serata. E alla serata finale non si azzereranno i voti ottenuti fino a quel momento quando resteranno in gara soltanto cinque finalisti.
La prima serata, quella di martedì, si esibiranno tutti i 30 big in gara. Le canzoni saranno votate dalla Giuria della Sala stampa, tv e web. Il mercoledì, seconda serata, e il giovedì, terza serata, si esibiranno 15 Campioni, che saranno votati dal pubblico – attraverso il Televoto – e dalla Giuria delle Radio. Durante le stesse serate si sfideranno in due semifinali, una per serata, i quattro Giovani scelti in un contest in corso su Rai2 affidato alla conduzione di Alessandro Cattelan. Saranno giudicati dal pubblico con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio.
I BIG di #Sanremo2025 💐 pic.twitter.com/j5xwWOZJJ2
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) December 1, 2024
I cantanti big saranno affiancati da un Big nella serata cover, una canzone edita di repertorio italiano o internazionale. Saranno valutate da tutte e tre le giurie: Televoto del pubblico, Giuria della Sala Stampa, tv e web e Giuria delle Radio. I tre sistemi di votazione avranno un peso percentuale rispettivamente del 34, 33 e 33%. Durante la stessa serata si svolgerà la finale per la categoria Nuove Proposte: le due canzoni saranno votate dal pubblico con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio, sempre con peso rispettivamente del 34, 33 e 33% sul risultato complessivo della votazione. Il sabato, l’ultima serata, si esibiranno tutti i cantanti big in gara. Le canzoni saranno votate dalle tre Giurie ancora una volta con un peso di Televoto 34%, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33 e Giuria delle Radio 33%.
Le prime cinque canzoni finaliste saranno comunicate senza dare l’ordine di piazzamento. Saranno votate con le stesse modalità per le tre Giurie. Il risultato di questa nuova votazione in serata sarà sommato al risultato complessivo delle precedenti votazioni (Prima Serata, Seconda e Terza Serata, Quinta Serata). Come risultante nella classifica generale parziale stilata in Serata, al fine di determinare una nuova media percentuale delle votazioni riferite alle 5 canzoni/Artisti e quindi una classifica finale delle stesse 5 canzoni/Artisti, così da incoronare il vincitore della 75ma edizione della kermesse canora.
🔴 #Sanremo2025 – Ecco i nomi dei big in gara pic.twitter.com/WIalVUk87t
— Tg1 (@Tg1Rai) December 1, 2024