La corsa per la Casa Bianca

Chi vincerà le elezioni negli Usa: la profezia dello storico sul prossimo presidente americano

La previsione di Allan Lichtman, i suoi precedenti: la vittoria di Donald Trump nel 2016 e quelle dei candidati dal 1984 in poi. L'unico 'flop' del suo 'Modello a 13 chiavi' fu la sconfitta di Al Gore nel 2000 contro George Bush (eletto per soli 537 voti in più conquistati in Florida)

Esteri - di Andrea Aversa

15 Ottobre 2024 alle 16:28

Condividi l'articolo

Donald Trump e Kamala Harris durante un dibattito tv
Donald Trump e Kamala Harris durante un dibattito tv

Il Nostradamus delle elezioni Usa si è pronunciato: il prossimo 5 novembre vincerà senza ombra di dubbio Kamala Harris. Dunque, i democratici resteranno al vertice della Casa Bianca. E se a dirlo è stato lo storico Allan Lichtman c’è da crederci. Con il suo Modello a 13 chiaviLichtman ha predetto e indovinato tutti gli esiti del voto presidenziale statunitense dal 1984. Nel 2016 fu il solo a dare per certa la vittoria di Donald Trump. Il suo unico flop c’è stato nel 2000, quando Al Gore, ex vice del Presidente uscente Bill Clinton, perse contro George W. Bush. Sconfitta che avvenne per soli 534 voti che il candidato repubblicano conquistò in California.

Chi vincerà le elezioni negli Usa

Lichtmann, 77 anni, ha inventato nel 1981 un sistema di 13 domande vero / falso insieme allo scienziato russo ed esperto di previsioni di terremoti Vladimir Keilis-Borok. Il questionario è stato strutturato in termini geofisici, ad esempio, “c’è stabilità se il partito alla Casa Bianca mantiene la presidenza, si verifica un terremoto se invece perde il potere“. Ha spiegato Lichtman a Il Corriere della Sera: “Le 13 chiavi per la Casa Bianca hanno risposte oggettive: se almeno sei sono false si verifica un terremoto. Contro il partito alla Casa Bianca, i democratici e la loro candidata Harris, quest’anno conto però soltanto quattro risposte false: hanno perso seggi alle elezioni di metà mandato; il presidente in carica non è in corsa; la candidata non ha il carisma di personaggi epocali come Franklin Delano Roosevelt o Ronald Reagan; l’amministrazione ha subito fallimenti militari o in politica estera, visto che il Medio Oriente è un disastro, una catastrofe umanitaria, e l’America è profondamente coinvolta in quello che succede laggiù. Ne mancano due per poter assegnare la vittoria di Trump“.

La profezia di Allan Lichtman e il ‘Modello a 13 chiavi’

Trump, per questo modello, ha perso la chiave del carisma. Secondo LichtmanThe Donald non è un candidato ‘bipartistan’, cioè in grado di pescare voti nei bacini elettorali dei democratici. Le chiavi del metodo creato dallo storico 77enne sono state basate sullo studio della storia americana. Per Lichtman: “Conta il modo di governare, non come si fa la campagna elettorale. Non sono come i sondaggi, ma misurano il partito alla Casa Bianca. Il mio pronostico non si basa su Harris, ma sull’operato dell’amministrazione democratica. Gli elettori non sono stati costretti a scegliere fra due vecchi bianchi. Le chiavi predicono la vittoria della prima presidente donna, ma anche di origine africana e asiatica, indicando la direzione che ha preso l’America: stiamo rapidamente diventando un Paese la cui maggioranza è composta da minoranze, i maschi bianchi e anziani come me ormai sono in declino“.

15 Ottobre 2024

Condividi l'articolo