Paura e cittadini in strada
Campi Flegrei: scossa di terremoto avvertita da Napoli a Pozzuoli
La rilevazione dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv): magnitudo di 3.4
Cronaca - di Redazione Web

Una scossa di terremoto con una magnitudo dal valore di 3.4 è stata registrata poco dopo le 10 nell’area dei Campi Flegrei, seguita da altri fenomeni di intensità minore, l’ultimo alle 10.08. Il fenomeno sismico è avvenuto a tre km la profondità. La scossa è stata distintamente avvertita anche a Napoli, soprattutto nelle aree limitrofe e nei quartieri di Bgnoli, Pianura e Fuorigrotta, anche ai piani più bassi degli edifici.
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei
Nella zona del cratere numerose le segnalazioni pervenute, anche se al momento non si ha notizia di danni. Sui social in tanti hanno manifestato la loro paura e in alcuni centri urbani, come a Pozzuoli, c’è chi si è riversato in strada. Uno sciame sismico di minore intensità, sempre con epicentro i Campi Flegrei, era stato registrato anche nella serata di ieri tra le 22.58 e le 23.03 (magnitudo in questo caso 1.3 e 1.7).
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei; la rilevazione dell’Ingv
Un terremoto di magnitudo Md 3.4 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei, il
03-03-2024 09:01:55 (UTC) 1 ore, 26 minuti fa
03-03-2024 10:01:55 (UTC +01:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8160, 14.1590 ad una profondità di 3 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OV (Napoli).
🔴 [DATI #RIVISTI] #terremoto Md 3.4 ore 10:01 IT del 03-03-2024 a Campi Flegrei Prof= 2.9 Km #INGV_37758961 https://t.co/BWy4T18sbL
— INGVterremoti (@INGVterremoti) March 3, 2024