Il caso editoriale dell'anno

Quanto ha guadagnato il generale Vannacci con il suo libro “Il mondo al contrario”

Cultura - di Redazione Web

5 Settembre 2023 alle 15:32

Condividi l'articolo

Chi è Roberto Vannacci

Caso editoriale dell’anno: non c’è che dire. E se non sarà Premio Strega, e non sarà Premio Campiello, che differenza fa. Si candida a essere il bestseller dell’anno per distacco. Non solo quindi una celebrità enorme ma anche una fortuna quella accumulata dal generale Roberto Vannacci grazie al suo libro Il mondo al contrario, pubblicato il 10 agosto, autopubblicato tramite Amazon, in cui esprimeva le sue idee razziste, omofobe e sessiste. E per le quali è stato avvicendato e oggetto di un esame disciplinare. Il tutto in un Paese in cui solo il 39.3% degli italiani legge un libro all’anno.

Il mondo al contrario è stato pubblicato dal comandante del 9° Reggimento d’Assalto Paracudisti “Col Moschin” tramite gli strumenti del sito di Amazon KDP (Kindle Direct Publishing). “Cari omosessuali, normali non lo siete, fatevene una ragione!”, si legge in uno dei passaggi del libro. Un altro passaggio si chiede che “se non è nella natura dell’uomo essere cannibale, perché dovrebbe esserlo per il diritto alla genitorialità? Le coppie arcobaleno non sono normali. La normalità è l’eterosessualità. Se a voi tutto sembra normale, invece, è colpa delle trame della lobby gay internazionale” che avrebbe vietato “termini che fino a pochi anni fa erano nei nostri dizionari: pederasta, invertito, frocio, ricchione, buliccio, femminiello, bardassa, caghineri, cupio, buggerone, checca, omofilo, uranista, culattone che sono ormai termini da tribunale”. Si leggeva nelle pagine anche di legittima difesa e di “diritto all’odio e al disprezzo”.

Vannacci nelle prime pagine prendeva però le distanze “da qualsiasi tipo di atti illeciti” potessero derivare dalla lettura del testo. È esploso un caso editoriale enorme. Il libro ha comprensibilmente scatenato polemiche senza fine per le sue dichiarazioni definite “farneticazioni” dal ministro della Difesa Guido Crosetto e che ha fatto gridare alla caccia alle streghe alla destra più a destra. Porte aperte anche in politica, la Lega si è detta disponibile a candidare Vannacci, che per ora ha declinato ma non ha del tutto escluso.

Il volume ha venduto dal 10 agosto oltre 93mila copie. Il mondo al contrario risulta primo dalle classifiche del settimanale culturale de Il Corriere della Sera, La Lettura, sia tra i saggi che nella classifica generale. Su Amazon campeggia la scritta “il numero 1 più venduto”. Al momento, in attesa della pubblicazione per i tipi de Il Cerchio, il libro del generale è acquistabile soltanto online. Costa 19,76 euro. Come ricostruisce Il Corriere della Sera, le royalties del libro sono calcolate da Amazon in 6,19 euro a copia che in totale fanno 863.505 euro lordi.

5 Settembre 2023

Condividi l'articolo