Nessun danno a cose/persone
Terremoto in provincia di Salerno, scossa di magnitudo 3.6: avvertita anche nelle zone colpite dal sisma del 1980
Cronaca - di Redazione

Trema la terra in provincia di Salerno. Un terremoto di magnitudo 3.6 è stato registrato dai sismografi dell’Ingv, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, alle 10:20 di questa mattina nell’Alto Sele, tra le province di Salerno e Avellino. L’epicentro è stato localizzato a 3 km a sud del centro abitato di Laviano (Salerno) a una profondità di 15 km.
La scossa è stata percepita lievemente anche nella città di Salerno e in generale in gran parte della provincia. Al momento non si registrano danni a persone o cose.
Il sisma è stato registrato con epicentro tra Lioni e Laviano, lo stesso del devastante terremoto che sconvolse l’Irpinia nel 1980: il terremoto odierno ha interessato anche un’area al confine con la Basilicata.
🔴 [DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.6 ore 08:20 IT del 26-07-2023 a 3 km S Laviano (SA) Prof= 15.3 Km #INGV_35654731 https://t.co/laFdtU8E9G
— INGVterremoti (@INGVterremoti) July 26, 2023
Il terremoto delle 10:20 in provincia di Salerno era stato preceduto alle sette del mattino da una prima scossa registrata in provincia di Matera, a Montescaglioso, di magnitudo 2.0: anche in quel caso non si erano registrati danni a cose o persone.