
La storia
di Redazione - 16 Dicembre 2024
Le piazza di Cgil e Uil
Sciopero generale, la rivolta sociale inizia oggi
Chissà se chi oggi si indigna per la “rivolta sociale” sa che la storia di questa repubblica è tutta una storia di “rivolte sociali” che non hanno minato la democrazia ma l’hanno rafforzata e hanno reso più giusta la società e più saldi i diritti.di Redazione Web - 29 Novembre 2024
Il membro della Segreteria nazionale Cgil
Parla Christian Ferrari: “Con questo governo lo sciopero è diventato un crimine”
«È una parola messa al bando, come “rivolta”. Per fare ciò che hanno in mente, hanno bisogno di comandare e non possono accontentarsi di governare. Da qui, la torsione autoritaria e corporativa che punta a restringere strumenti e spazi della mediazione istituzionale, politica e sociale»di Umberto De Giovannangeli - 27 Novembre 2024
Il membro della Segreteria nazionale Cgil
"Sono oltre 500mila le firme raccolte per abrogare l’Autonomia differenziata. Questo è il segnale di un paese ancora affezionato alla politica e questo referendum, insieme al salario minimo, è l’occasione per rivitalizzare la nostra democrazia"di Umberto De Giovannangeli - 9 Agosto 2024
I sindacati tornano in campo
Il referendum è una sfida ardita. La posta è enorme. Se i sindacati dovessero vincerla forse davvero si invertirà la curva che da quasi mezzo secolo spinge sempre più giù il mondo del lavoro. Può darsi che per la sinistra si apra una strada per uscire dalla sua crisi.di Piero Sansonetti - 28 Marzo 2024