Cinema

Qual è il film più bello del 21esimo secolo: la classifica dei 100 migliori del New York Times

Il listone composto a partire dai pareri tra 500 tra attori, registi e sceneggiatori. Soltanto un film italiano in classifica

Cinema - di Redazione Web

27 Giugno 2025 alle 17:10

Condividi l'articolo

Actor Choi Woo-shik, from back left, director Bong Joon-ho, actors Lee Sun Gyun, Kang-Ho Song, Lee Jung-Eun, from bottom left, Park So-dam, Cho Yeo-jeong, and Chang Hyae-Jin pose for photographers at the photo call for the film ‘Parasite’ at the 72nd international film festival, Cannes, southern France, Wednesday, May 22, 2019. (AP Photo/Petros Giannakouris) Associated Press / LaPresse Only italy and Spain
Actor Choi Woo-shik, from back left, director Bong Joon-ho, actors Lee Sun Gyun, Kang-Ho Song, Lee Jung-Eun, from bottom left, Park So-dam, Cho Yeo-jeong, and Chang Hyae-Jin pose for photographers at the photo call for the film ‘Parasite’ at the 72nd international film festival, Cannes, southern France, Wednesday, May 22, 2019. (AP Photo/Petros Giannakouris) Associated Press / LaPresse Only italy and Spain

Sempre un’occasione buona per discuterne, per scandalizzarsi, innervosirsi, arrivare a litigare: perché no. È quello che assicurano sempre le classifiche, di ogni tipo, che riguardino i libri, la musica, e anche il cinema. Questa settimana il New York Times ha pubblicato una nuova classifica stilata a partire dal parere di circa 500 tra attori, registi e sceneggiatori. E non quello di critici, giornalisti e altri addetti ai lavori. La classifica dei cento migliori film del 21esimo secolo.

Le persone interpellate hanno votato i loro dieci film preferiti tra quelli usciti negli Stati Uniti dopo il primo gennaio del 2000. La classifica è stata stilata con The Upshot, la sezione dati e statistiche del Nyt, e ha promosso i generi più diversi dai film storici a quelli di animazione, da quelli di fantascienza ai thriller, da episodi di saghe ad action movie. Prevedibile una delle critiche, mossa sempre in questi casi: il forte sbilanciamento verso produzioni occidentali, in particolare per quelle realizzate negli Stati Uniti.

Può risultare una sorpresa, in questo senso, proprio la prima posizione occupata dal primo film non in lingua inglese ad aver vinto una statuetta al Miglior Film ai Premi Oscar. Molti altri film all’interno del listone sono stati già premiati agli Academy Awards, molti anche al Festival di Cannes. Soltanto un film italiano in classifica, e non è un film di Paolo Sorrentino. Diversi film d’animazione, alcuni del circuito indipendente o alternativo, diversi blockbuster. Sicuramente, come per tutte le altre classifiche, un’occasione buona per sbirciare nel listone e conoscere altri titoli mai visti.

Quali sono i migliori 100 film del 21esimo secolo per il Nyt:

100 – Suxbad: Tre menti sopra il pelo, 2007, Greg Mottola

99 – Memorie di un assassino, 2003, Bong Joon-ho

98 – Grizzly Man, 2005, Werner Herzog

97 – Gravity, 2013, Alfonso Cuarón

96 – Black Panther, 2018, Ryan Coogler

95 – La persona peggiore del mondo, 2021, Joachim Trier

94 – Minority Report, 2002, Steven Spielberg

93 – Michael Clayton, 2007, Tony Gilroy

92 – Il gladiatore, 2000, Ridley Scott

91 – Fish Tank, 2009, Andrea Arnold

90 – Frances Ha, 2013, Noah Baumbach

89 – Interstellar, 2014, Christopher Nolan

88 – La vita è un raccolto, 2000, Agnès Varda

87 – Il Signore degli Anelli – La compagnia dell’anello, 2001, Peter Jackson

86 – Past Lives, 2023, Celine Song

85 – Anchorman – La leggenda di Ron Burgundy, 2004, Adam McKay

84 – Melancholia, 2011, Lars von Trier

83 – A proposito di Davis, 2013, Joel e Ethan Coen

82 – L’atto di uccidere, 2012, Joshua Oppenheimer, Christine Cynn e anonimo

81 – Il cigno nero, 2010, Darren Aronofsky

80 – Volver, 2006, Pedro Almodóvar

79 – The Tree of Life, 2011, Terrence Malick

78 – Aftersun, 2022, Charlotte Wells

77 – Everything Everywhere All at Once, 2022, Daniel Kwan e Daniel Scheinert

76 – Fratello, dove sei?, 2000, Joel e Ethan Coen

75 – Amour, 2012, Michael Aneke

74 – Un sogno chiamato Florida, 2017, Sean Baker

73 – Ratatouille, 2007, Brad Bird

72 – Carol, 2015, Todd Haynes

71 – Ocean’s Eleven, 2001, Steven Soderbergh

70 – Lasciami entrare, 2008, Tomas Alfredson

69 – Under the Skin, 2014, Jonathan Glazer

68 – The Hurt Locker, 2009, Kathryn Bigelow

67 – Tár, 2022, Todd Field

66 – Il caso Spotlight, 2015, Tom McCarthy

65 – Oppenheimer, 2023, Christopher Nolan

64 – L’amore bugiardo – Gone Girl, 2014, David Fincher

63 – Little Miss Sunshine, 2006, Jonathan Dayton e Valerie Faris

62 – Memento, 2001, di Christopher Nolan

61 – Kill Bill – Volume 1, 2003, Quentin Tarantino

60 – Whiplash, 2014, Damien Chazelle

59 – Vi presento Toni Erdmann, 2016, Maren Ade

58 – Diamanti grezzi, 2019, Benny e Josh Safdie

57 – Campioni di razza, 2000, Christopher Guest

56 – Ubriaco d’amore, 2002, Paul Thomas Anderson

55 – Inception, 2010, Christopher Nolan

54 – Il labirinto del fauno, 2006, Guillermo del Toro

53 – Borat: Studio culturale sull’America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan, 2006, Larry Charles

52 – La favorita, 2018, Yorgos Lanthimos

51 – 12 anni schiavo, 2013, Steve McQueen

50 – Up, 2009, Pete Docter

49 – Prima del tramonto, 2004, Richard Linklater

48 – Le vite degli altri, 2006, Florian Henckel von Donnersmarck

47 – Quasi famosi, 2000, Cameron Crowe

46 – Roma, 2018, Alfonso Cuarón

45 – L’arte di vincere, 2011, Bennett Miller

44 – C’era una volta a… Hollywood, 2019, Quentin Tarantino

43 – Oldboy, 2003, Park Chan-wook

42 – The Master, 2012, Paul Thomas Anderson

41 – Il favoloso mondo di Amélie, 2001, Jean-Pierre Jeunet

40 – Yi Yi – E uno… e due!, 2000, Edward Yang

39 – Lady Bird, 2017, Greta Gerwig

38 – Ritratto della giovane in fiamme, 2019, Céline Sciamma

37 – Chiamami col tuo nome, 2017, Luca Guadagnino

36 – A Serious Man, 2009, Joel e Ethan Coen

35 – Il profeta, 2009, Jacques Audiard

34 – WALL•E, 2008, Andrew Stanton

33 – Una separazione, 2011, Asghar Farhadi

32 – Le amiche della sposa, 2011, Paul Feig

31 – The Departed – Il bene e il male, 2006, Martin Scorsese

30 – Lost in Translation – L’amore tradotto, 2003, Sofia Coppola

29 – Arrival, 2016, Denis Villeneuve

28 – Il cavaliere oscuro, 2008, Christopher Nolan

27 – Adaptation, 2002, Spike Jonze

26 – Anatomia di una caduta, 2023, Justine Triet

25 – Il filo nascosto, 2017, Paul Thomas Anderson

24 – Her, 2013, Spike Jonze

23 – Boyhood, 2014, Richard Linklater

22 – Grand Budapest Hotel, 2015, Wes Anderson

21 – I Tenenbaum, 2001, Wes Anderson

20 – The Wolf of Wall Street, 2013, Martin Scorsese

19 – Zodiac, 2007, David Fincher

18 – Y tu mamá también – Anche tua madre, 2001, Alfonso Cuarón

17 – I segreti di Brokeback Mountain, 2005, Ang Lee

16 – La tigre e il dragone, 2000, Ang Lee

15 – City of God, 2002, Fernando Meirelles

14 – Bastardi senza gloria, 2009, Quentin Tarantino

13 – I figli degli uomini, 2006, Alfonso Cuarón

12 – La zona d’interesse, 2023, Jonathan Glazer

11 – Mad Max: Fury Road, 2015, George Miller

10 – The Social Network, 2010, David Fincher

9 – La città incantata, 2001, Hayao Miyazaki

8 – Scappa – Get Out, 2017, Jordan Peel

7 – Se mi lasci ti cancello, 2004, Michel Gondry

6 – Non è un paese per vecchi, 2007, Joel e Ethan Coen

5 – Moonlight, 2016, Barry Jenkins

4 – In the Mood for Love, 2000, Wong Kar-wai

3 – Il petroliere, 2007, Paul Thomas Anderson

2 – Mulholland Drive, 2001, David Lynch

1 – Parasite, 2019, Bong Joon-ho

27 Giugno 2025

Condividi l'articolo