Al Circolo Canottieri Napoli

Novella Calligaris: “Il nuoto italiano è in buona salute grazie a ‘Bubi’ Dennerlein”

La leggendaria campionessa intervistata in occasione della proiezione del documentario dedicato all'atleta e tecnico capace di rivoluzionare e fare la storia di questo sport

Interviste - di Andrea Aversa

6 Giugno 2025 alle 18:53

Condividi l'articolo

Fonte l’Unità
Fonte l’Unità

A ‘Bubi’ Dennerlein devo tutto“, era molto emozionata ieri Novella Calligaris, leggenda del nuoto italiano, presente alla proiezione del documentario dedicato a Costantino ‘Bubi’ Dennerlein, atleta e allenatore che ha rivoluzionato il nuoto italiano. L’evento si è tenuto al Circolo Canottieri Napoli, casa sportiva di ‘Bubi‘ e fucina di talenti allenati proprio da Dennerlein. Il documentario: ‘Bubi Dennerlein – Leggenda di sport e maestro di vita‘, è stato scritto e diretto da Francesco Zarzana e prodotto dalla figlia Stefania Dennerlein, con il patrocinio dell’ANAOAIAssociazione Nazionale Atleti Olimpici Azzurri d’Italia, del Comune di Napoli, del Panathlon Modena e di Progettarte. La voce narrante del documentario è dell’attore Mariano Rigillo, le musiche originali sono del pianista, compositore e direttore d’orchestra Alessandro Panatteri, la fotografia è stata diretta da Antonino Costa.

Novella Calligaris al Circolo Canottieri Napoli per la proiezione del documentario su ‘Bubi’ Dennerlein

Dennerlein se n’è andato tre anni fa, il 5 giugno del 2022, all’età di 90 anni. Una vita intera vissuta in vasca, dentro e fuori, per la sua grande passione: il nuoto. Nato a Portici, in provincia di Napoli, da padre tedesco e madre romena, ‘Bubi‘ ha speso i suoi anni della giovinezza nel capoluogo campano, per poi trasferirsi a Padova e infine a RomaDennerlein è stato un maestro di vita oltre che di sport. Ha formato persone oltre che atleti. E lo ha fatto attraverso l’innovativo metodo dell’Interval Training, ovvero l’alternanza di allenamenti ad alta e bassa frequenza cardiaca. Si è trattato di una metodologia ispirata a quelle americane che hanno consentito ai nuotatori della Canottieri prima e a quelli della Nazionale Italiana poi, di vincere tanto e di ottenere risultati straordinari. Ciò nonostante i tanti ostacoli che la Federazione gli mise contro, fino a mettere fine al suo ruolo di tecnico federale.

Chi era Costantino ‘Bubi’ Dennerlein

Tra loro c’era la Calligaris. Meraviglioso il suo palmares: un argento e due bronzi alle olimpiadi, un oro e due bronzi ai mondiali, un argento e due bronzi agli europei. Inoltre, la campionessa, detiene un record magnifico: è stata la prima fra le atlete e gli atleti italiani a vincere una medaglia olimpica nel nuoto e a stabilire un primato mondiale, negli 800 m stile libero. “‘Bubi’ era di poche parole, un pò burbero ma dotato di grande ironia e senso dell’umorismo – ha dichiarato a l’Unità – C’era sempre per noi e riusciva ad ottenere il meglio dai suoi atleti. Riusciva ad adattare i metodi di allenamento alle persone, facendole crescere e migliorare. Non è certo un caso che molti di essi, oltre ad aver conquistato vittorie in vasca, sono diventate anche delle persone importanti al di fuori dello sport. Oggi se il nuoto italiano gode di buona salute lo deve di certo a Dennerlein“.

Il video

6 Giugno 2025

Condividi l'articolo