La graduatoria

Quali sono le migliori e le peggiori acque minerali: la classifica di Altroconsumo

I risultati dei test effettuati

News - di Redazione Web

23 Maggio 2025 alle 17:32

Condividi l'articolo

Fonte LaPresse
Fonte LaPresse

Un test su 21 marche di acqua minerale naturale rivela tracce dell’inquinante Tfa in diverse bottiglie, con sei marchi bocciati e solo undici di buona qualità complessiva. Questa volta Altroconsumo analizza le acque minerali in bottiglia. Anche l’acqua in bottiglia, che tutti beviamo con fiducia, non è immune dagli effetti dell’inquinamento ambientale. Anzi. Secondo quanto emerso dal test effettuato dalla nota associazione su 21 marche di acqua minerale naturale, sono poche quelle “pure“. L’analisi è stata avviata tra gennaio e febbraio 2025 con l’acquisto delle bottiglie in ipermercati, supermercati e discount di Milano, Padova, Roma e Bari. Tra febbraio e marzo 2025 sono state portate avanti le analisi e sono stati rilevati i valori delle diverse variabili analizzate.

Qual è la migliore acqua minerale

La valutazione complessiva si basa per il 50 per cento sulla composizione dell’acqua, di cui il 20 per cento del peso è dato dalla presenza dei sali minerali (e quali), mentre la presenza di sali e contaminanti ha pesato per il 30 per cento. L’etichetta ha avuto un impatto del 10 per cento sul giudizio finale, mentre odore e caratteristiche delle bottiglie hanno pesato per il 20 per cento ciascuno. Ecco i risultati dei test su 21 acque minerali. Il test su acque provenienti da diverse aree d’Italia (e una dalle Alpi francesi) ha mostrato che:

  • molte marche hanno ottenuto una valutazione solo sufficiente per il parametro degli inquinanti ambientali;
  • sei sono state bocciate con giudizio insufficiente.

Alla base di cinque delle sei bocciature c’è il Tfa (acido trifluoroacetico), una sostanza appartenente alla famiglia dei Pfas (sostanze perfluoroalchiliche). Questo inquinante eterno si accumula nell’ambiente per decenni e nei prodotti bocciati è stato trovato in quantità eccessive (secondo i parametri usati per garantire la qualità dell’acqua potabile). Anche se non sono stati rilevati altri Pfas nei campioni, la presenza del Tfa da sola è bastata a sollevare preoccupazioni sulla qualità dell’acqua minerale.

L’indagine di Altroconsumo sulle acque in bottiglia

Le acque prive di Tfa e promosse dal test sono: Blues Sant’Antonio (Eurospin), che è stata giudicata la migliore del test e miglior acquisto (l’acqua più economica della selezione), Conad Valpura, con un ottimo rapporto qualità-prezzo e molto conveniente, e San Benedetto Eco Green Benedicta, premiata per buona qualità e basso impatto ambientale.

Qual è la peggior acqua minerale

Cinque acque minerali sono state penalizzate per livelli eccessivi di Tfa:

  • Panna.
  • Esselunga Ulmeta.
  • Maniva.
  • Saguaro (Lidl).
  • Levissima (anche per elevata presenza di arsenico).
  • La sesta, Fiuggi, ha ricevuto un giudizio negativo a causa dell’impatto ambientale.

23 Maggio 2025

Condividi l'articolo