La band britannica

I Dire Straits e il 40° anniversario del capolavoro ‘Brothers in Arms’: la perla del live a San Antonio nel 1985

È uscito in versione vinile e compact disc (con tre cd) l'album pubblicato per la prima volta il 13 maggio 1985 e diventato una pietra miliare della musica rock

Spettacoli - di Andrea Aversa

21 Maggio 2025 alle 17:48

Condividi l'articolo

Fonte cover del disco
Fonte cover del disco

Quando il 13 giugno del 1985 uscì Brothers in Arms c’era solo l’aspettativa che quest’album potesse diventare un faro della musica rock-blues. Ma nessuna certezza. Eppure i Dire Straits, una delle band più famose e influenti al mondo, quell’anno erano all’apice del successo. Forse la necessità di doversi confermare con il proprio pubblico e con il mercato, aveva scatenato una sorta di pressione, nei confronti di un gruppo che però ha sempre messo da parte le logiche commerciali, favorendo quelle creative e artistiche. E anche quella volta Mark Knopfler, John Illsley, Pick Withers Alan Clark, Terry Williams e Guy Fletcher avevano avuto ragione.

I Dire Straits e il 40° anniversario del capolavoro ‘Brothers in Arms’

Brither in Arms, quinto e penultimo album dei Dire Straits, ebbe un successo straordinario che vendette milioni di copie e confermò la band londinese ai vertici delle classifiche musicali, affermandosi come uno dei dischi più belli mai realizzati nel panorama rock mondiale. Insomma, stiamo parlando della storia della musica. Brani come la title track (ispirata dalla guerra combattuta tra Inghilterra e Argentina per le isole Falkland / Malvinas) e canzoni come So Far Away, Money for Nothing e Walk of Life sono entrate di diritto nell’Olimpo delle composizioni artistiche più belle e ascoltate di sempre. Brothers in Arms è un inno alla pace e all’umanità, con testi che parlano delle tragedie causate dai conflitti.

La perla del live a San Antonio nel 1985

Dopo 40 anni Brothers in Arms è stato pubblicato di nuovo su vinile singolo e in due edizioni speciali: Box 5LP e Box 3CD che comprendono il live a Sant’Antonio del 1985. In quell’anno il Dire Straits fecero un super tour mondiale, il Live In 85 Tour. Quest’ultimo vide la partecipazione di oltre due milioni e mezzo di persone, per una tournée che giunse in 117 città per un totale di 248 spettacoli, incluso il Live Aid di Londra. L’album, prodotto da Neil Dorfsman e Mark Knopfler, fu registrato tra novembre ’84 e marzo ’85 presso gli AIR Studios di George Martin a Montserrat (Caraibi) e al Power Station di New York.

La storia di ‘Brothers in Arms’

Il disco ha rappresentato anche una svolta da un punto di vista dell’innovazione tecnologica in ambito musicale. Brothers in Arms, infatti è stato uno dei primi album ad essere inciso su cd, mentre il video clip di Money for Nothing fu distribuito su videocassetta e vinse anche un premio nella rispettiva categoria. Il brano fu registrato e inciso con la voce di Sting. La copertina di Brothers in Arms è composta dalla chitarra resofonica National Style-O del 1937 di Mark Knopfler, immersa nel cielo azzurro. Una delle immagini più riprodotte di sempre nella storia della musica.

21 Maggio 2025

Condividi l'articolo