La smentita della Guardia Costiera

Dal motoscafo pirata al pedaggio gratis: i video non verificati e pubblicati dal deputato (e giornalista) Borrelli

Tra le tante, la notizia - evidentemente non 'filtrata' e pubblicata dagli organi di stampa locali - di uno scafo che a tutta velocità ha tagliato la strada a un traghetto nel golfo di Napoli. E poi, il caso del giovane che grazie al papà casellante, non avrebbe pagato la tangenziale: mostrato il volto dell'uomo e dato per scontato il loro comportamento truffaldino

Politica - di Andrea Aversa

12 Maggio 2025 alle 21:09

Condividi l'articolo

Fonte LaPresse
Fonte LaPresse

La Guardia Costiera della Campania ha affermato che l’episodio denunciato questo fine settimana e che sarebbe avvenuto nel Golfo di Napoli, in realtà non è mai accaduto durante tutto l’ultimo anno. Stiamo parlando del video diventato virale sui social e che ha mostrato un motoscafo tagliare la strada a un traghetto Caremar nel Canale di Procida. Il filmato è stato pubblicato sulla propria pagina dal deputato Francesco Emilio Borrelli che ha reso i social media il megafono delle sue battaglie politiche e delle segnalazioni che tanti cittadini gli inviano. Ma in questo, come in molti altri casi, la notizia in questione era una fake news, una bufala insomma. Borrelli che oltre ad essere un politico eletto dal popolo è anche giornalista, dovrebbe per primo sapere che un contenuto andrebbe prima verificato e poi pubblicato.

Le fake non ‘filtrate’ e pubblicate da Francesco Emilio Borrelli

Per due motivi, il primo è proprio quello di evitare la pubblicazione di notizie che poi si rivelano false. Il secondo è quello relativo al caso mediatico che ne consegue. Ciò costringe le persone a commentare e discutere di un episodio che in realtà non è accaduto. Grande responsabilità, ovviamente, c’è l’hanno anche i giornalisti che ormai hanno fatto di Borrelli la loro fonte primaria. E come si evince da questa vicenda, anche alcuni colleghi hanno perso l’abitudine di verificare una presunta notizia. Il deputato è stato protagonista di un altro ‘caso’.

Il pedaggio gratis per il figlio del papà casellante e il video del motoscafo che taglia la strada al traghetto

Tra i tanti video pubblicati sulla sua pagina, di cui molti trasformati in notizia dai media locali, ce n’è uno che ha messo alla gogna padre, figlia e il fidanzato di quest’ultima. Con addirittura il volto del primo messo in bella mostra nel filmato. Stiamo parlando della coppia di giovani che ha incontrato il papà casellante e che per questo motivo non avrebbe pagato il pedaggio in tangenziale. Al di là dell’arrogarsi il diritto di giudicare chi gira e poi rende pubblica una scena del genere, sottoponendosi in automatico al parere degli utenti, perché Borrelli ha dato per scontato che i comportamenti di quell’uomo dei due ragazzi sano stati truffaldini? Perché sottoporre alla gogna mediatica delle persone, giudicandole soltanto per una manciata di secondi?

La smentita della Guardia Costiera

Anche la gran parte degli utenti che hanno commentato il post, hanno risposto evidenziando questa problematica. Senza considerare che lo stesso papà, dopo aver fatto passare la coppia di giovani, magari ha pagato di tasca sua il pedaggio, ‘offrendolo’ ai ragazzi. Per tornare al caso del motoscafo e del traghetto, ecco la nota della Guardia Costiera locale, diramata dopo aver aperto un indagine interna: “Dagli accertamenti effettuati il video non sarebbe riconducibile ad alcun fatto accaduto, quantomeno nell’ultimo anno – scrive la Guardia Costieraal momento non si esclude che il filmato sia stato rielaborato e montato per divenire, come è, un documento suggestivo e di sicuro interesse sulle piattaforme“. Ciò non toglie, ovviamente, che vero o non vero e indipendentemente da quando il fatto sarebbe accaduto, si tratta di comportamenti che non devono generare emulazione, perché estremamente pericolosi e la loro esibizione è una pratica assolutamente sbagliata.

12 Maggio 2025

Condividi l'articolo