L'imprenditore

Chi era Giuseppe Vicenzi, “re dei biscotti” morto a 92 anni: Cavaliere del lavoro con la passione del basket

News - di Redazione

25 Marzo 2025 alle 11:23

Condividi l'articolo

Chi era Giuseppe Vicenzi, “re dei biscotti” morto a 92 anni: Cavaliere del lavoro con la passione del basket

È morto a 92 anni Giuseppe Vicenzi, noto imprenditore il cui nome è legato al mondo dell’alimentare ed in particolare del dolciario. Nominato Cavaliere del lavoro nel 2021 dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dagli anni ’60 era alla guida dell’azienda omonima leader nella produzione di biscotti, savoiardi, amaretti e sfogliatine, fondata nel 1907 dalla nonna Matilde e poi proseguita dal padre Angelo.

Un gruppo che nel corso degli anni, dopo essersi specializzato in alta pasticceria industriale, era cresciuto grazie alle acquisizioni di altri marchi concorrenti come Mr.Day e Grisbì a seguito del crac Parmalat. In particolare la storia del marchio inizia nel 1905, quando nasce il laboratorio artigianale di Matilde Vicenzi a San Giovanni Lupatoto. La piccola realtà cresce sotto la sua guida, quella dei suoi figli e del nipote Giuseppe, il quale ne assume le redini fino a farla diventare l’attuale brand Matilde Vicenzi, oggi specializzato nella produzione della fine pasticceria tradizionale italiana. È solo nel 2005, però, che si realizza il vero e proprio Gruppo Vicenzi, grazie all’acquisizione del ramo dei prodotti da forno di Parmalat.

Con due siti produttivi in provincia di Verona, a San Giovanni Lupatoto e Bovolone, oltre che a Nusco, nell’avellinese, il gruppo dolciario è arrivato ad un fatturato di 160 milioni di euro nel 2023.

Ma il nome di Vicenzi, morto nella notte dopo alcuni problemi di salute, è legato anche al mondo dello sport, in particolare per il suo storico impegno nel basket. Nel lontano 1972 aveva rilevato la Scaligera Basket tra i Dilettanti, portando il club di Verona in serie A e alla conquista di Coppa Italia, Supercoppa italiana e Coppa Korac.

di: Redazione - 25 Marzo 2025

Condividi l'articolo