I rilevatori
Su quali autostrade è attivo il nuovo tutor 3.0 della velocità e come funziona
Gli autovelox installati e attivati progressivamente su 26 tratte
News - di Andrea Aversa

Si chiama Tutor 3.0 ed è il nuovo sistema tecnologico di controllo della velocità in autostrada. Il rilevatore ‘autovelox‘ è stato ideato grazie alla sinergia tra Autostrade per l’Italia e la Polizia di Stato ed è stato progressivamente attivato già su 26 tratte. Il Tutor 3.0, grazie a un complesso e innovativo sistema basato su algoritmi, è in grado di incrociare i seguenti dati e le seguenti variabili: dal controllo dei sorpassi dei mezzi pesanti, al monitoraggio del rispetto dei limiti di massa consentiti, dall’accertamento della velocità di transito, al controllo dei veicoli contromano.
Il nuovo tutor 3.0 per il controllo della velocità in autostrada
Radar e telecamere, coordinate da un sistema centrale, sono in grado di rilevare: la velocità media del veicolo, il superamento dei limiti di velocità, la circolazione su corsie non consentite e la rigorosa circolazione a destra dei mezzi pesanti. Secondo Autostrade per l’Italia l’installazione dei tutor ha permesso di registrare una diminuzione della velocità di picco (-25%) e della velocità media (-15%), contribuendo a determinare una significativa diminuzione dell’incidentalità e delle conseguenze alle persone. Dopo il primo anno dall’installazione, infatti, il tasso di mortalità si è ridotto del 56% sulle tratte coperte. A oggi il tasso di mortalità sull’intera rete si è ridotto del 81% circa.
Su quali autostrade è attivo il nuovo tutor 3.0 della velocità
Ecco dove è già attivo il Tutor 3.0: sette tratte sulla A1 Milano-Napoli, tra cui quattro tra Chiusi e Monte San Savino in entrambe le direzioni, una tratta tra Castelnuovo di Porto e Settebagni in direzione Roma e tra l’Area di Servizio Tevere e Fabro in direzione Firenze; cinque tratte sulla A27 Mestre-Belluno, tra il bivio con la A4 Milano-Brescia e lo svincolo con la Pedemontana; cinque tratte sulla A9 Lainate-Como-Chiasso, tra Saronno e Lomazzo Nord, sia in direzione Chiasso che in direzione Lainate; quattro tratte sulla A14 Bologna-Taranto, tra Pesaro e Rimini Sud in entrambe le direzioni; cinque tratte sulla A11 Firenze-Pisa Nord, tra Montecatini e Prato Est sempre in entrambe le direzioni.