L'incidente
Collisione nel Mare del Nord tra petroliera militare Usa e un cargo: rogo al largo di Hull, timori per l’inquinamento

Rischia di avere conseguenze gravissime per l’ambiente l’incidente avvenuto nel mare del Nord, al largo delle coste britanniche al largo della città di Hull, tra una petroliera americana e una nave cargo portoghese.
La collisione ha coinvolto la petroliera MV Stena Immaculate, battente bandiera americana, e la nave cargo M/V Solong: l’impatto ha provocato un incendio a bordo dell’imbarcazione che trasportava petrolio, al momento i feriti causati dall’incidente sono 32 ma nessuno di loro è in pericolo di vita.
L’allarme è stato dato poco prima delle 10 ora locale, le 11 in Italia, come si legge in un comunicato diffuso dalla Guardia Costiera britannica. La collisione “fra una petroliera e un mercantile è avvenuto di fronte alle coste dell’East Yorkshire“, recita la nota, evocando “un’emergenza in corso”.
La petroliera MV Stena Immaculate è gestita dall’azienda della logistica americana Crowley ed è di proprietà della svedese Stena Sphere, controllata dalla famiglia Olsson. La Bbc scrive che è una delle dieci petroliere indicate dal governo americano per il trasporto di greggio alle forze armate durante conflitti o nei casi di emergenza nazionale.
BREAKING: This morning, a dramatic incident unfolded off the Humber Estuary as the American-flagged oil tanker MV Stena Immaculate, loaded and at anchor, was struck by the Portuguese-flagged container ship MV Solong.
The collision caused the Stena Immaculate to catch fire,… pic.twitter.com/ihQSFK1jSf
— Intel Tower🗽 (@inteltower) March 10, 2025
Secondo i dati del sito Marinetraffic la petroliera si trovava all’ancora al largo di Hull in arrivo da un porto greco mentre la portacontainer che l’ha urtata proveniva dalla Scozia ed era diretta a Rotterdam, nei Paesi Bassi.
The U.S-flagged oil tanker, M/T Stena Immaculate was struck this morning by the Portuguese-flagged cargo vessel, M/V Solong while at anchor off the coast of the U.K. in the North Sea, resulting in a massive fire which has now engulfed the Stena Immaculate. The crew of the vessel… pic.twitter.com/zq4iPIdNx5
— OSINTdefender (@sentdefender) March 10, 2025
La MV Stena Immaculate era a pieno carico quando è rimasta coinvolta nella collisione e per questo i soccorritori stanno anche verificando il rischio che il petrolio non si riversi in mare provocando un grave inquinamento. Costruita nel 2017, la petroliera ha una lunghezza di 183 metri e una capacità di carico di 49.000 tonnellate.
In una dichiarazione diffusa nel pomeriggio un portavoce della Crowley, la società che gestisce la petroliere, ha spiegato dopo l’impatto e l’incendio “si è verificato uno sversamento di carburante. L’equipaggio della Stena Immaculate ha abbandonato la nave in seguito a molteplici esplosioni a bordo. Tutti i marinai della Crowley sono al sicuro e completamente coscienti”.