La misura varata dal governo
Bonus bebè 2025, quando si può fare domanda e come richiederlo: a chi spetta e come funziona
Sarà erogato in base alle dichiarazioni Isee. I destinatati avranno una card da 1.200 euro, che scadrà il terzo anno di età del bambino, da utilizzare per l'acquisto di beni di prima necessità: abiti per l'infanzia, farmaci, pannolini e prodotti per l'igiene
Economia - di Andrea Aversa

Ci siamo, dal prossimo 31 marzo sarà possibile, sul sito dell’Inps o tramite Caf, sarà possibile fare domanda per ottenere il bonus bebè 2025. In cosa consiste questa misura varata dal governo nell’ultima legge di bilancio? In una card che tramite le poste sarà spedita ai nuclei familiari destinatari del supporto economico, con sopra caricato un importo da 1200€ (e non da 1000€ come si pensava prima che venissero approvati i decreti attuativi della norma) da utilizzare per l’acquisto di beni di prima necessità per il neonato.
Bonus bebè 2025 quando si può fare domanda
Dunque, una volta che saranno operative le circolari Inps con i relativi protocolli, sarà possibile fare domanda per il bonus bebè 2025. Il giorno in cui scatterà l’ora ‘X‘ è il prossimo 31 marzo. La misura costerà 330 milioni di euro nel 2025, e di 360 milioni di euro nel 2026. La card con i 1200€ sarà destinata alle famiglie nelle quali è nato o è stato adottato o dato in affido un bambino, a partire dal primo gennaio 2025. Possono richiederla quelle famiglie con un Isee entro i 40mila euro, di cittadinanza italiana ed extracomunitarie se in possesso di un permesso di soggiorno di lungo periodo.
Bonus bebè 2025: come richiederlo
Si potrà fare domanda tramite il portale web dell’Inps tramite identità digitale (Spid, Cie o Cns), il contact Center, il numero verde o rivolgendosi ai Caf convenzionati. Il bonus bebè non inciderà sul reddito ai fini fiscali. La carta prepagata sarà nominativa e sarà erogata e spedita ai destinatari dalle poste o dagli istituti bancari convenzionati. L’indirizzo per la spedizione dovrà essere indicato nel momento in cui viene fatta la domanda per la richiesta del bonus bebè 2025.
Bonus bebè 2025: a chi spetta e come funziona
La card ha una durata di tre anni. In caso di adozione o affido, il contributo sarà garantito per i tre anni successivi all’ingresso in famiglia. Il bonus bebè potrà essere utilizzato nei negozi convenzionati per l’acquisto di beni di prima necessità rivolti ai neonati. La prepagata è erogata una tantum e servirà per comprare: alimenti per neonati e bambini, pannolini e prodotti per l’igiene, abbigliamento per la prima infanzia.