Campi Flegrei
Terremoto a Napoli, paura per la scossa: a Bacoli salta la rete idrica, persone senz’acqua
L'epicentro individuato in mare, a una profondità di due chilometri e mezzo. Convocato il Centro di Coordinamento Soccorsi
Ambiente - di Redazione Web

Paura a Napoli nel pomeriggio dove una scossa di terremoto ha generato preoccupazione. Magnitudo 3,9, a due chilometri e mezzo di profondità: la scossa più forte del 2025. L’epicentro è stato individuato in mare, al largo del Comune di Pozzuoli, nei Campi Flegrei. In questo caso si sono verificati anche danni: a Bacoli, per esempio, è saltata la rete idrica. Il Prefetto ha convocato il primo Ccs (Centro coordinamento soccorsi) alle 16:00, riaggiornandolo alle 18:00 con i risultati dei rilievi a vista.
La scossa è stata registrata alle 15:29. È stato avvertito nel capoluogo, da Secondigliano a Fuorigrotta, da Posillipo a Materdei, ma anche in centri della provincia come Giugliano. Segnalazioni sono arrivate anche dall’isola di Procida. Le persone che hanno avvertito la scossa hanno raccontato di pareti e suppellettili che si muovevano, chi era in strada se nìè accorto da calcinacci e pietre cadute da un’impalcatura.
- Terremoto a Napoli, tre scosse ai Campi Flegrei in meno di un’ora: 2.6 la magnitudo più alta
- Come funziona il fenomeno del bradisismo ai Campi Flegrei, lo studio sui gas delle fumarole della Solfatara
- Terremoto ai Campi Flegrei, magnitudo 3.0: scossa avvertita anche a Napoli
- Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei, gente in strada a Napoli e Pozzuoli
L’area dei Campi Flegrei è in questi giorni interessata da una vivace attività sismica. Le scosse di oggi sono cominciate questa notte intorno alle 3:00, sono state una decina in tutto, tutte con magnitudo intorno al 2. Negli ultimi anni si era parlato molto degli sciami sismici che stanno interessando l’area. A settembre 2023 con cadenza quotidiana e una frequenza sempre più alta.
Evento sismico Md 3.9 ai Campi Flegrei, 16 febbraio 2025 https://t.co/T0Mjz0A5E6
— INGVterremoti (@INGVterremoti) February 16, 2025
A Bacoli interruzione della rete idrica. “Al momento c’è la preoccupazione dei cittadini, qualche richiesta di sopralluogo in casa ed è saltata una rete idrica. Sono in corso i controlli in tutte le scuole con l’ufficio tecnico ed è stato attivato il Centro operativo comunale (Coc)”, ha detto il sindaco Josi Della Ragione all’AdnKronos.
Il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha scritto su Facebook: “Ho attivato il Centro Operativo Comunale a Monterusciello presso la Protezione Civile. In molti siete in strada. Per eventuali segnalazioni fermate i volontari o contattate la Protezione Civile al numero 08118894400 o la Centrale Operativa della Polizia Municipale al numero 0818551891”.
🔴 [DATI #RIVISTI] #terremoto Md 3.9 ore 15:30 IT del 16-02-2025 a Campi Flegrei Prof= 2.5 Km #INGV_41441251 https://t.co/hYxBM3xlPd
— INGVterremoti (@INGVterremoti) February 16, 2025