Il sisma

Terremoto in Sicilia, scossa di magnitudo 4.8 investe Messina: il sisma alle Eolie, paura e gente in strada

Cronaca - di Redazione

7 Febbraio 2025 alle 16:41

Condividi l'articolo

Terremoto in Sicilia, scossa di magnitudo 4.8 investe Messina: il sisma alle Eolie, paura e gente in strada

Una forte scossa di terremoto ha colpito l’area di Messina, in Sicilia, nel pomeriggio di venerdì 7 febbraio. La scossa, secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è stata di magnitudo compresa 4.8 ed è stata rilevata alle 16:19.

L’epicentro, aggiunge l’Ingv, è stato registrato al largo tra le isole di Alicudi e Filicudi, nelle Eolie, col terremoto che si è verificato ad una profondità di 17 chilometri secondo le prime analisi dell’Istituto.

Il sisma è stato avvertito chiaramente anche nel capoluogo dell’isola, Palermo, così come ad Enna, Catania, e nel sud della Calabria.

L’Ingv ha poi registrato altre due scosse sempre nella zona di mare a sud di Alicudi e Filicudi: la prima alle 16.40 di magnitudo 2.7 a una profondità di 7 km, la seconda di magnitudo 2.5 alle 16.42 a una profondità di 4 km.

Tante le testimonianze già comparse sui social, tra cui chi ha sottolineato che a Messina “si è mossa la sedia con le rotelle su cui lavoro”, o chi ha visto il suo tavolo “traballare leggermente”.

Al momento comunque non si registrano notizie di danni, come precisato dai Vigili del Fuoco all’AdnKronos. Pur non essendo arrivate richieste di soccorso in molti, in particolare nel Messinese, sono usciti di casa e dai luoghi di lavoro per paura della scossa.

(articolo in aggiornamento)

di: Redazione - 7 Febbraio 2025

Condividi l'articolo