La battaglia

Vincenzo De Luca, bordate a Meloni sul terzo mandato: “Governo ‘contra personam’, hanno paura degli elettori”

Politica - di Redazione

10 Gennaio 2025 alle 13:15

Condividi l'articolo

Vincenzo De Luca, bordate a Meloni sul terzo mandato: “Governo ‘contra personam’, hanno paura degli elettori”

Vincenzo De Luca non indietreggia di un metro di fronte alla mossa del governo Meloni, nel Consiglio dei ministri di giovedì, di impugnare la legge regionale della Campania che autorizza un eventuale terzo mandato del governatore uscente della Campania.

Nella conferenza stampa di fine/inizio anno la premier Giorgia Meloni aveva infatti annunciato di voler impugnare la legge regionale campana, “questione che riguarda un principio fondamentale”, dunque “materia competenza dello Stato”.

La risposta di De Luca non si è fatta attendere, con tanto di citazione di papa Giovanni Paolo II. “Non abbiate paura”, le parole del governatore campano, che cita il pontefice polacco: “Hanno forse paura di De Luca, degli elettori, non abbiate paura, aprite il cuore alla speranza e date la possibilità ai cittadini di decidere da chi essere governati”, le sue parole in una conferenza stampa tenuta venerdì nella sala “De Santis” di Palazzo Santa Lucia a Napoli, mentre alle sue spalle vi sono due grandi cartelli con le scritte “Non abbiate paura degli elettori” e “La legge (non) è uguale per tutti”.

“Per me non cambia nulla, andiamo avanti. La mia posizione non cambia di una virgola e non cambierà”, ha ribadito De Luca nel corso dell’infuocata conferenza. “Il punto di partenza e di arrivo delle mie decisioni non è la carriera romana ma sono le nostre famiglie, la povera gente e i problemi concreti”, ha aggiunto il governatore campano.

De Luca parla di “insopportabile ipocrisia” ricorda che “non hanno vincolo di mandato i deputati, i senatori, il presidente della Repubblica che alla fine del secondo mandato sarà stato presidente per 14 anni. Come si spiega? Si sono arrampicati sugli specchi”.

Secondo il presidente della Campania dunque decisione del governo è “contra personam. È vergognoso il modo in cui è stato calpestato il principio costituzionale della legge uguale per tutti”.

Sullo sfondo della partita De Luca versus Meloni c’è il Partito Democratico, che con la segretaria Elly Schlein ha più volte espresso la sua contrarietà ad un terzo mandato del governatore campano, ma che al momento è ancora impantanato nella ricerca di un nuovo nome da proporre in Regione, anche per il rebus delle alleanze a livello locale e nazionale.

E al Pd, in particolare al suo presidente Stefano Bonaccini che lo aveva invitato a trovare assieme un candidato per il centrosinistra in Campania, de Luca risponde citando Parmenide: “L’essere è è, il non essere non è”.

di: Redazione - 10 Gennaio 2025

Condividi l'articolo