La protesta

Sciopero 10 gennaio 2025, primo “venerdì nero” dell’anno: si fermano bus, treni, aerei e scuola

News - di Redazione

9 Gennaio 2025 alle 16:18

Condividi l'articolo

Sciopero 10 gennaio 2025, primo “venerdì nero” dell’anno: si fermano bus, treni, aerei e scuola

Il primo venerdì nero del 2025 sarà il 10 gennaio: in programma c’è infatti il primo sciopero dei lavoratori del trasporto pubblico, con le ovvie ripercussioni sulla mobilità in particolare nelle grandi città ma con orari e modalità differenti.

Da giovedì 9 gennaio alle 21 si fermano per 24 ore i lavoratori aderenti al Cub trasporti di Rfi addetti della manutenzione ferroviaria, una protesta che cade in un momento di lavori intensi su molte tratte dell’infrastruttura delle ferrovie. Nello stesso settore si fermano domani i ferrovieri dei Cobas Lavoro Privato e del Coordinamento ferrovieri e dell’Assemblea nazionale lavoratori manutenzione Rfi.

Sul fronte del trasporto locale si fermerà invece per 4 ore a livello nazionale, ma con modalità diverse da città a città, chi aderisce al sindacato Confail Fasa: la contestazione del sindacato autonomo riguarda la “grave situazione economica e contrattuale in cui versano migliaia di professionisti del comparto”, contestando l’ultimo accordo sottoscritto da alcune organizzazioni sindacali che “rappresenta un ulteriore affronto alla dignità dei lavoratori”.

La contestazione alla base dello sciopero riguarda, tra le altre cose, “stipendi bassi e inadeguati rispetto all’aumento del costo della vita”, contratti collettivi nazionali “incapaci di valorizzare e proteggere i diritti dei lavoratori”, orari e carichi di lavoro “insostenibili, che compromettono l’equilibrio tra vita privata e professionale”.

Guardando dunque alle grandi città, a Roma Atac ha fatto sapere che l’agitazione, dalle ore 8:30 alle ore 12:30, interesserà la rete aziendale le linee periferiche gestite da Autoservizi Troiani/Sap e Autoservizi Tuscia/Bis: durante lo sciopero il servizio non sarà garantito. A Milano invece Atm ha comunicato che il servizio non è garantito tra 8:45 e le 12:45. A Napoli Eav ha reso noto che l’agitazione di 4 ore sulle linee della circumvesuviana della metro e quelle flegree è in programma dalle 19:32 alle 23:32.

Domani sono attesi disservizi anche alcuni aeroporti: incroceranno le braccia anche i lavoratori di Sea e della società Airport Handling, che operano negli scali milanesi di Linate e Malpensa, e quelli di Aviation Services all’aeroporto Marco Polo di Venezia.

Anche nella scuola infine è possibile qualche disagio nella giornata di venerdì per lo sciopero proclamato dalla Confederazione sindacale lavoratori europei autonomi (Csle) per il personale docente e Ata e per tutto il personale educativo scuole comunali di ogni ordine e grado.

di: Redazione - 9 Gennaio 2025

Condividi l'articolo